Aperitivo nell'atelier di Catalani - Roma, 11 Luglio 2012

Mercoledì 11 Luglio è stato organizzato un aperitivo a cura del team Med in Italy e dell'artista Catalani.

L'evento, che ha avuto luogo nell'atelier di Catalani, è stato creato per mostrare al pubblico l'opera completata dell'acciuga di Med in Italy.
L'affresco dell'acciuga, lungo 2 per 12 metri, decorerà l'intera parete prinicipale della casa. Il grande pesce azzurro dei nostri mari, scelto per promuovere la pesca sostenibile, è stato dipinto con pigmenti verdi fotoluminescenti della Bright Materials, che si caricano di giorno con la luce e si illuminano di notte.

Durante la serata è stato presente un rappresentante del Ministero delle Politiche Agricole Alimentari e Forestali per illustrare la visione del Governo italiano su produzione alimentare a basso impatto energetico e ambientale. Il responsabile campagne di Greenpeace Alessandro Giannì ha parlato poi dello stato dei nostri mari e la necessità di orientare la flotta di pesca mediterranea verso un prelievo sostenibile.

Lo chef Alessandro Borghese, che ha realizzato il menu della casa, ha guidato il team di MED in Italy nella preparazione di uno dei piatti che verranno proposti durante il decathlon, poiché sarà una prova da sostenere per ottenere l’oscar dell’architettura verde.

Ha partecipato inoltre Carlo Alberto Pratesi- sponsorship manager di Med in Italy e professore di Economia, Business Administration e Comunicazione d'Impresa presso l'Università di Roma Tre.

E' stata la team leader Chiara Tonelli, docente di Architetttura a Roma Tre, a spiegare il funzionamento di MED in Italy, la casa ecologica che produce dal sole tutta l’energia necessaria al suo funzionamento e consuma dieci volte meno energia di un’abitazione convenzionale. Il prototipo dell'abitazione è in fase di costruzione proprio in questi giorni presso Rubner Haus in Alto Adige.

 


Contacts    Info    Press    Webmaster    Sponsorship

 

Roma TRE La Sapienza sde europe