outer news

outer news

Stati Uniti: stop all’uso del poliuretano espanso nell’architettura bioclimatica

 

Negli Stati Uniti l’uso del poliuretano espanso sarà presto vietato nell’architettura bioclimatica. Lo rende noto il Passive House Institute degli Stati Uniti, che spiega come abbia deciso di mettere al bando questo materiale isolante perché i gas contenuti nelle confezioni spray contribuiscono al cambiamento climatico.

“Non ha senso continuare a usarlo se uno dei maggiori obiettivi della conservazione domestica dell’energia è quello di contrastare il riscaldamento globale”, ha spiegato il direttore esecutivo del Passive House Institute degli Stati Uniti Katrin Klingenberg. “Sarebbe veramente un paradosso quello di fare tanta fatica in calcoli dettagliati sul design della casa bioclimatica per poi usare una schiuma spray ad alto potenziale di emissioni serra”.  

La ‘casa passiva’ nasce per risparmiare energia e rispettare l’ambiente, sfruttando al meglio il calore del sole che penetra attraverso le superfici vetrate e super-isolando le pareti e il tetto per impedire al calore di disperdersi verso l'esterno.  Lo spray al poliuretano espanso  è stato molto utilizzato perché considerato un buon isolante termico per evitare la dispersione di calore e le infiltrazioni d’acqua e d’umidità. .

Lo rende noto BuildingGreen.com che offre anche una guida dettagliata dei prodotti alternativi per l'isolamento rispettosi dell’ambiente, in attesa dei requisiti finali disponibili dall’ 1 gennaio 2012.

Pagine


Contacts    Info    Press    Webmaster    Sponsorship

 

Roma TRE La Sapienza sde europe