Portale di Meccanica
Pubblicata su Portale di Meccanica (http://design.rootiers.it/strutture)

Home > Es7_Rigidezza torsionale

Es7_Rigidezza torsionale

Inviato da giulia.sabbatini il Gio, 30/05/2013 - 15:33
Esercizio_Torsione 1
 
Un’altra applicazione del metodo delle rigidezze si trova nella risoluzione di una struttura 12 volte iperstatica composta da un nodo con tre aste incastrate all’estremità e una mensola con carico distribuito. Vengono qui introdotti due concetti di rigidezza: flessionale e torsionale.
 
Innanzitutto, possiamo togliere la mensola e sostituirla con il suo momento in corrispondenza del nodo. Toricamente dovrebbe essere presente anche la forza ql provocata dal carico, che diventa sforzo normale sul pilastro. Questo però è indeformabile assialmente, quindi non si può accorciare e non chiama in causa le travi che di conseguenza non si inflettono.
 
 
 
Verifico i valori ottenuti su SAP2000:
 
 
 
Verifico i valori ottenuti su SAP2000:
 
 
 
Verifico i valori ottenuti su SAP2000:
 
 
 

 

 

 

  • SdC(b) (LM PA) [1]
  • Esercitazione [2]

URL di origine: http://design.rootiers.it/strutture/node/1075

Links
[1] http://design.rootiers.it/strutture/taxonomy/term/2
[2] http://design.rootiers.it/strutture/taxonomy/term/16