Portale di Meccanica
Pubblicata su Portale di Meccanica (http://design.rootiers.it/strutture)

Home > TRAVE RETICOLARE CON SAP2000

TRAVE RETICOLARE CON SAP2000

Inviato da Alessandro Rufo il Mar, 01/04/2014 - 15:42

Per realizzare la struttura reticolare, ho deciso di modellarla direttamente in SAP:

1) Con il comando Grid Only ho creato una griglia 10x10x10 con spazio tra la griglia di 2x2x2. Selezionando come unità di misura KN, m, C [1]

[1]


2) Con il comando Draw Frame ho disegnato un cubo controventato 2x2x2 e l' ho copiato su tutta la griglia

3) Con il comando Assign-Frame-Releases/Partial Fixity ho trasformato le aste di default di SAP in aste con cerniere interne, spuntando Moment22 e Moment33

4) Ho creato una sezione che ho chiamato tubo che ho in seguito assegnato al modello

5) Ho definito un carico ponendo come Self Weight Multiplier 0 e selezionando i nodi superiori ho applicato il carico alla struttura


6) Ho assegnato come vincoli esterni delle cerniere selezionando i nodi specifici con il comando Assign-Joint-Restraints..

7) Avvio il Run, selezionando solo il mio carico e ottengo la mia deformata. Con Show Frames/Cables/Tendons.. posso vedere gli sforzi normali ottenuti

Selezionando infine Display/ Show tables e spuntando Element Output ottengo la tavola con i dati da esportare su Excel

  • SdC(b) (LM PA) [2]
  • Esercitazione [3]

URL di origine: http://design.rootiers.it/strutture/node/1365

Links
[1] http://design.rootiers.it/strutture/sites/default/files/users/Alessandro Rufo/1.PNG
[2] http://design.rootiers.it/strutture/taxonomy/term/2
[3] http://design.rootiers.it/strutture/taxonomy/term/16