Dimensionamento della sezione di una trave in legno, acciaio e calcestruzzo. La trave più sollecitata è quella con area di influenza maggiore.
Interasse: 4 m Luce: 6 m Area di influenza: 24 mq
SOLAIO IN LEGNO:
Pavimento: 20KN/mc (20KN/mc * 1m * 1m * 0,02m)/mq = 0,40 KN/mq
Calcestruzzo alleggerito: 20KN/mc (20KN/mc * 1m * 1m * 0,05 m)/mq= 1,00 KN/mq
Massetto in calcestruzzo: 25 KN/mc (25KN/mc * 1m * 1m * 0,05m)/mq= 1,25 KN/mq
Tavolato in legno: 5 KN/mc (5KN/mc * 1m * 1m * 0,03m)/mq= 0,15 KN/mq
Travetto in legno: 5 KN/mc (5KN/mc * 0,1m * 1m *0,08m)/mq= 0,04 KN/mq
Ora possiamo dimensionare i carichi qs( sovraccarico permanente strutturale), qp ( sovraccarico permanente portato dalla struttura) e qa ( sovraccarico accidentale).
qs= travetto+ tavolato= 0,19 KN/mq
qp= massetto+ allettamento +pavimentazione= 2,65 KN/mq
qa= valore per ambienti ad uso residenziale secondo il D.M. 14/01/2008= 2,00 KN/mq
γG1= 1,3 γG2= 1,5 γQ1= 1,5 qu= qs*1,3+ qp*1,5+ qa*1,5
qu= 0,19KN/mq*1,3+2,65 KN/mq*1,5+ 2,00KN/mq* 1,5 = 0.247+3.975+3= 7,22 KN/mq
Moltiplico il carico per l’interasse: 7,22KN/mq * 4m= 28,88 KN/m
Scelgo un legno di classe C24 con fmk= 24 N/mm² [1]
per trovare la tensione di progetto fd= (kmod* fmk) / γm γm= 1,45 fd= 13,24 N/mm² [1]
Impongo una base di 30 cm, per trovare l’altezza minima Hmin= sqrt[(6*Mmax)/(b*fd)]= 44,31 cm
Hmin < Hdesign quindi H= 45 cm
SOLAIO IN ACCIAIO:
Pavimento: 20KN/mc (20KN/mc * 1m * 1m * 0,02m)/mq = 0,40 KN/mq
Massetto in calcestruzzo: 25KN/mc (25KN/mc * 1m * 1m * 0,03 m)/mq= 0,75 KN/mq
Lana di roccia: 1,75 KN/mc (1,75KN/mc * 1m * 1m * 0,05m)/mq= 0,08 KN/mq
Soletta in calcestruzzo: 25 KN/mc (25KN/mc * 1m * 1m * 0,11m)/mq= 2,75 KN/mq
qs= soletta in calcestruzzo= 2,75 KN/mq
qp= isolante+ massetto +pavimento = 1,23 KN/mq
qa= valore per ambienti ad uso residenziale secondo il D.M. 14/01/2008= 2,00 KN/mq
γG1= 1,3 γG2= 1,5 γQ1= 1,5 qu= qs*1,3+ qp*1,5+ qa*1,5
qu= 2,75KN/mq*1,3+1,23KN/mq*1,5+ 2,00KN/mq* 1,5 = 8,42 KN/mq
Moltiplico il carico per l’interasse: 33,68KN/mq * 4m= 33,68 KN/m
Scelgo un acciaio S235 con fyk= 235 N/mm² [1] la tensione di progetto fyd= fyk/γs
Dove γs= 1,05 quindi fyd= 235/1,05= 22,38 N/cm² [1] e ci calcoliamo il modulo di resistenza a flessione
Wmin= Mmax/fyd= 151,56/22,38= 677,18 cm ³ Wmin<Wdesign
Scelgo un Wdesign tabellato che sia maggiore di Wmin: 713,1 cm³ IPE 330
SOLAIO IN CALCESTRUZZO:
Pavimento: 20KN/mc (20KN/mc * 1m * 1m * 0,02m)/mq = 0,40 KN/mq
Calcestruzzo alleggerito: 20KN/mc (20KN/mc * 1m * 1m * 0,05 m)/mq= 1,00 KN/mq
Lana di roccia: 1,75 KN/mc (1,75KN/mc * 1m * 1m * 0,05m)/mq= 0,08 KN/mq
Caldana: 25 KN/mc (25KN/mc * 1m * 1m * 0,11m)/mq= 2,75 KN/mq
Soletta in cls: 25 KN/mc (25KN/mc * 1m * 1m * 0,03m)+(25KN/mc * 1m * 0,07 * 0,12) /mq= 0,96 KN/mq
Pignatte: (7Kg * 8)/mq = 56 Kg/mq = 0,56 KN/mq
Intonaco in calce di gesso: 15 KN/mc (15KN/mc * 1m *1m * 0,01m)/mq = 0,15 KN/mq
qs= soletta in calcestruzzo + caldana + pignatte = 4,27 KN/mq
qp= isolante+ intonaco +calcestruzzo alleggerito +pavimento = 1,63 KN/mq
qa= valore per ambienti ad uso residenziale secondo il D.M. 14/01/2008= 2,00 KN/mq
γG1= 1,3 γG2= 1,5 γQ1= 1,5 qu= qs*1,3+ qp*1,5+ qa*1,5
qu= 4,27/mq*1,3+1,63KN/mq*1,5+ 2,00KN/mq* 1,5 = 10,99 KN/mq
Moltiplico il carico per l’interasse: 10,99 KN/mq * 4m= 43,98 KN/m
fyk= 450 N/mm² [1] fck= 25 N/mm² [1] la tensione di progetto fyd= fyk/γs
Dove γs= 1,15 quindi fyd= 450/1,15= 39,13 N/cm² [1] mentre
fcd= (0,85* fck)/ γc= (0,85*25)/1,5= 14,17 N/mm² [1] n = 15 β= fcd/ (fcd+fyd/n)= 0,35
Impongo una base di 35 cm Hmin= hu+ δ= 72,59 cm δ è la distanza tra il centro del tondino e il filo maggiormente teso. Hdesign= 75 cm La sezione non è verificata nella seconda riga del foglio Excel, che tiene conto del peso della trave oltre ai carichi. Aumento quindi l’altezza H= 80 cm. Verificato.
Links
[1] http://www.2m2.tv/it
[2] http://design.rootiers.it/strutture/forum/13
[3] http://design.rootiers.it/strutture/taxonomy/term/2
[4] http://design.rootiers.it/strutture/taxonomy/term/16
[5] http://design.rootiers.it/strutture/sites/default/files/users/lavinia.scafi/Reference/2015/esercitazione%20dimensionamento%20trave.xls