Portale di Meccanica
Pubblicata su Portale di Meccanica (http://design.rootiers.it/strutture)

Home > Dimensionamento Trave (+Excell)

Dimensionamento Trave (+Excell)

Ritratto di Benjamin Figueroa
Inviato da Benjamin Figueroa il Sab, 02/04/2011 - 01:29

 

Questo esercizio è fatto su un progetto già essistente. Sono residenze in Oporto.

Per calcolare le dimensione delle trave (acciaio, legno, calcestruzzo) bisogna prima identificare l'area d'influenza dei due tratti (1 e 2) diversi e la loro luce (3m). Cerchiamo poi i carichi di peso proprio (diverso per ogni materiale), il sopracarico permanente (diverso per ogni materiale) e il sopracarico accidentale (diverso per ogni tratto). Una volta identificato, scegliamo la caratteristica del materiale riguardando il modulo di resistenza caratteristico a compressione (acciao  e legno) e il modulo di resistenza cubica caratteristica (calcestruzzo) e finalmente la dimensione b della trave.

I valori resultanti ci danno le dimensioni delle trave.

  • SdC(b) (LM PA) [1]
  • Esercitazione [2]
Office spreadsheet icon esercitazione travi.xls [3]

URL di origine: http://design.rootiers.it/strutture/node/238

Links
[1] http://design.rootiers.it/strutture/taxonomy/term/2
[2] http://design.rootiers.it/strutture/taxonomy/term/16
[3] http://design.rootiers.it/strutture/sites/default/files/users/Benjamin_Figueroa/SdC%28b%29_%28LM_PA%29/2011/esercitazione%20travi.xls