A integrazione della seconda esercitazione, abbiamo calcolato il centro dell'impalacato (A1) al netto del foro del corpo scale (A2):
di seguito abbiamo calcolato la forza sismica:
e la ripartizione ai diversi impalcati:
abbiamo applicato la forza ad ogni impalcato sull'asse x e y, per poi restituire la combinazione di carichi orizzontali e veritcali:
una volta avviata l'analsi, abbiamo aggiornato le tabelle per il sistema a pressofelssione:
con i nuovi dati abbiamo una variazione riguardante il pilastro numero 75 e 180, che si spostano relativamente dalla piccola alla moderata eccentricità e dalla moderata alla grande.
Links
[1] http://design.rootiers.it/strutture/taxonomy/term/2
[2] http://design.rootiers.it/strutture/taxonomy/term/16
[3] http://design.rootiers.it/strutture/sites/default/files/III_Consegna_%20stronati-vaccari.sdb