Portale di Meccanica
Pubblicata su Portale di Meccanica (http://design.rootiers.it/strutture)

Home > Conclusione esercizio in aula_17 maggio

Conclusione esercizio in aula_17 maggio

Ritratto di Federica Mares
Inviato da Federica Mares il Mer, 18/05/2011 - 22:19

Dopo aver trovato i valori di δ1, δ2 e δ3 posso calcolare i momenti dei pilastri con la formula

M = (6EI/l²)*δ

δ1= Fl³/12EI --> M = (6EI/l²)*( Fl³/12EI) = Fl/2

δ2= 0 --> M = 0

δ3= Fl³/36EI --> M = (6EI/l²)*( Fl³/36EI) = Fl/6

 Il momento massimo è sui pilastri al primo piano, il secondo livello non si sposta (δ2= 0) quindi ha momento nullo, all’ultimo piano arriva un terzo del momento massimo.

  • SdC(b) (LM PA) [1]
  • Esercitazione [2]

URL di origine: http://design.rootiers.it/strutture/node/409

Links
[1] http://design.rootiers.it/strutture/taxonomy/term/2
[2] http://design.rootiers.it/strutture/taxonomy/term/16