Portale di Meccanica
Pubblicata su Portale di Meccanica (http://design.rootiers.it/strutture)

Home > TRAVE DI VIERENDEEL

TRAVE DI VIERENDEEL

Inviato da valentina.liguori il Mer, 01/05/2013 - 00:16

Esercizio 1 : TRAVE VIERENDEEL

 SCHEMA DI CALCOLO

                    

Riferendoci allo schema notevole riportato di seguito, conoscendo il valore di δ possiamo determinare il valore delle caratteristiche di sollecitazione e delle rigidezze dei traversi :

Determiniamo il valore del taglio e del momento nei vari tratti della struttura :

           

DIAGRAMMA DEL TAGLIO        

                                        

DIAGRAMMA MOMENTO

                                    

EQUILIBRIO AI NODI -MOMENTO -

         

EQUILIBRIO SULLE ASTE RIGIDE - TAGLIO -

            

DIAGRAMMA DEL TAGLIO

                   

DIAGRAMMA DEL MOMENTO

                       

 

VERIFICA SAP2000

DIAGRAMMA TAGLIO

            

DIAGRAMMA MOMENTO

                   

Esercizio 2 : TRAVE DOPPIAMENTE INCASTRATA

SCHEMA DI CALCOLO

                     

La trave è simmetrica e simmetricamente caricata, quindi ne basta studiare metà. In corrispondenza della simmetria la forza F  diverrà F/2.

Determiniamo il valore del taglio e del momento nei vari tratti della struttura :

                                           

DIAGRAMMA DEL TAGLIO

                                           

DIAGRAMMA DEL MOMENTO

                              

EQUILIBRIO AI NODI -MOMENTO -

             

EQUILIBRIO SULLE ASTE RIGIDE - TAGLIO -

                

DIAGRAMMA DEL TAGLIO

                    

DIAGRAMMA DEL MOMENTO

                    

VERIFICA SAP2000


DIAGRAMMA SFORZO ASSIALE

                        

DIAGRAMMA DEL TAGLIO

                          

DIAGRAMMA DEL MOMENTO

                             

 

 

 

 

                          

  • SdC(b) (LM PA) [1]
  • Esercitazione [2]

URL di origine: http://design.rootiers.it/strutture/node/965

Links
[1] http://design.rootiers.it/strutture/taxonomy/term/2
[2] http://design.rootiers.it/strutture/taxonomy/term/16