Tu sei qui

blog di Federica.Gallucci

4_ES, Analisi dell'ombreggiamento della facciata, D'Alessandro_Gallucci

Il nostro progetto è costituito da 5 edifici, posti su quote diverse. Tra questi si viene a creare una piazza, su cui affacceranno i negozi, posti al piano terra degli edifici. Gli edifici raggiungono i 16m di altezza, 4 piani oltre al piano terra. Abbiamo scelto di non progettarli troppo alti, per non andare a coprire gli edifici circostanti, che raggiungono quasi tutti queste dimensioni. 

Non essendo ancora stato definito il prospetto, abbiamo fatto un analisi delle facciate senza aperture o aggetti. 

Questo è il progetto

Technology: 

Lab_6 , 3_ES

Abbiamo analizzato l'area di progetto inserendo due ipotesi progettuali e verificando gli effetti del soleggiamento e della radiazione solare. 

Abbiamo , quindi, scelto due date caratteristiche ( 15 Agosto e  21 Dicembre), studiandone il soleggiamento alle ore 9.00, 12.00, 16.00/17.00.  Sono state prese in considerazione le due facciate principali. Quella a Nord-Ovest e quella a Sud-Est

Data: 15 Agosto - Ore: 9.00 

Technology: 

Lab_6, 2_ES, GruppoD'Alessandro-Gallucci

Per questa esercitazione abbiamo analizzato la radiazione solare sull'abitazione di uno dei due componenti del gruppo e sul suo immediato intorno. 

E' stato necessario rendere più particolareggiati gli edifici rispetto alla prima esercitazione, attuando un ulteriore modellazione : creazione di aggetti, coperture, balconi. Poichè questi elementi influenzano il modo in cui viene irradiata l'abitazione. 

Technology: 

Lab_6, 1_ES

L'edificio si trova in via Renato Cesarini, zona Eur. Sono due corpi di fabbrica, che formano un semi cerchio. E' alto 8 piani, più il piano terra. Non presenta ostruzioni.

Ho utilizzato Vasari per fare l'analisi del soleggiamento. 

Procedimento:

1) Introduzione immagine dell'area: tramite il comando Analyze --> Locatione wheater and site --> digitato l'indirizzo --> importata l'immagine

2) Crezione dei volumi : tramite il comando Create Mass --> disegnata la pianta --> data l'altezza cambiando le quote

Abbonamento a Feed RSS - blog di Federica.Gallucci