Inviato da Emidio Dell'Isola il Lun, 08/04/2013 - 02:09
Quì a seguire il procedimento di come ho eseguito l'esercitazione:
1) New, per creare un nuovo progetto
2) dal menù sono andato su Manage, poi sono andato su Project Units per passare alle unità di misura internazionale
3) andando su Analyze nel menù ho cliccato su Location, poi su Import Image importare da google maps l'immagine del quartiere
Inviato da Francesca De Ponte il Lun, 08/04/2013 - 01:59
La zona analizzata è quella intorno a piazza Bologna, la mia abitazione si trova in Via Cremona. Ho scattato le foto nei giorni 6 e 7 aprile. Alle ore 12:00/15:45/17:45
Procedimento su Vasari: Ho selezionato la località e importato l'immagine.

Ho deciso quanti edifici fosse necessario modellare per poter capire le dinamiche di luce e ombra. Si tratta di eidfici di 5 6 o 7 piani.
Inviato da Italo Bozzato il Lun, 08/04/2013 - 01:57
OGGETTO: creazione delle masse e studio dell'ombreggiamento
ZONA: palazzina residenziale sita in via Giacomo Debenedetti zona Roma E.U.R
Inviato da Daniele Oliva il Lun, 08/04/2013 - 01:31
Alcune procedure per impostare l'esercitazione su Vasari e competenze necessarie su cui lavorare.
1° step: choose project units
MANAGE -> PROJECT UNITY (in questo modo ho specificato la mia unità di misura = metri).
Inviato da LauraDiVetta il Lun, 08/04/2013 - 01:07
Prima di iniziare l'analisi dell'edificio,su Vasari ho modificato le unità di misura,riportandole in metri.In seguito ho impostato la Location del sito e individuato l'area di interesse,la mia abitazione,evidenziando il mio appartamento con un riquadro rosso.
Il quartiere è caratterizzato da costruzioni di circa sei piani e il mio edificio rientra in questa classificazione.E' un quartiere densamente abitato,infatti il fabbricato è "circondato" su tutti e quattro i fronti da palazzi.
Pagine