Inviato da Vincenzo Panasiti il Lun, 07/01/2013 - 14:45
Dal simulato al reale: in questo post andremo a vedere come il lavoro virtuale
- se correttamente eseguito in ottica simulativa n.d.r. - abbia un chiaro riscontro nel reale.
Durante la progettazione dell'abitazione Med in Italy per il Solar Decathlon 2012, ho scoperto come un coretta simulazione dei componenti del progetto possa essere importante per evitare spiacevoli sorprese dopo. Inoltre una simulazione accurata, permette un miglioramento complessivo di tutto il progetto.
In attesa di produrre qualcosa di concreto riguardo il mio progetto posto qui i risultati di questo approfondimento che sto eseguendo riguardo la shell di Python per Revit.
Inviato da StefanoConverso il Ven, 04/01/2013 - 17:48
cari ragazzi,
buon 2013!
la prossima lezione si terrà martedì 8 Gennaio. Il tema è la modellazione 4D e 5D - Strumenti (vedi sotto), modi, e temi professionali
Vi ricordiamo che ci aspettiamo vostri interventi sul sito
in merito al tema d'anno e agli ultimi temi affrontati a lezione,
che saranno sviluppati ulteriormente nella prossima.
Vi siete fatti delle idee? Avete individuato delle strade?
Aspettiamo di leggervi, nella lezione verrà anche precisato
meglio il modo e i criteri d'esame che useremo.
Inviato da Fabio Mantuano il Mar, 18/12/2012 - 13:20
Per questa consegna ho pensato alla sostenibilità e la realizzabilità del modello, per questo sono partito da un progetto esistente trovato sulla rete.