Famiglia Gradino - Take Two

Questi sono i primi passi fatti per migliorare la mia famiglia gradino.

Technology: 

Registrazione sul sito del corso

 

cari tutti,

grazie per esservi registati e grazie a Mattia
per il primo post! Stiamo procedendo ad "attivare"
i vostri account.

Per farlo dobbiamo assegnarvi d'ufficio una password,
e abbiamo scelto.... la parola che campeggiava in tutte
e due le lezioni dietro di me, ... il software-scappatoia!

A voi indovinare, è molto facile!
Una volta entrati, potete poi cambiare la password
un saluto e buon lavoro,

S.C.

 
Technology: 

Famiglia Gradino - Take One

Ecco gli step da me eseguiti per questa prima famiglia di prova con i parametri e le formule:

Technology: 

Tutorial Lighting creator Revit

Tutorial Lighting creator Revit

Questo tutorial spiega come realizzare un corpo illuminante artificiale in Revit Architecture

Per questo Tutorial utilizzeremo un modello della biblioteca realizzata per il Lab3M

CATEGORIE: 
CLASS: 

30 Ottobre 2012 - Seconda Lezione - Un ambiente di lavoro parametrico

cari tutti,

per la prossima lezione è richiesto avere il proprio laptop,
dove installare, con licenza studenti (si fa dal sito Autodesk,
che ha un accordo con Roma Tre), la versione 2013 di Revit.

Attenzione ai requisiti di sistema:

http://www.autodesk.it/adsk/servlet/pc/index?siteID=457036&id=14677612

Vi invitiamo inoltre a esplorare il sito di CASE, nominato
a lezione, dove trovate una serie di interessanti videotutorial,
e soprattutto, esplorare il sito del corso degli anni passati, dove
trovate tutorial prodotti dai vostri colleghi. Ognuno di voi dovrebbe
citarne almeno uno nella prossima lezione:

Inoltre, potete iniziare a registrarvi su questo portale,
il lavoro in linea è infatti requisito fondamentale per l'esame.

un saluto cordiale,

Stefano Converso
Claudio Vittori Antisari
Francesca Bottaro
Maria Leporelli
Vincenzo Panasiti
Cristiano Piagnerelli

CLASS: 
Technology: 

Pagine

Abbonamento a Tecniche Parametriche di Progettazione 2012 RSS