Inviato da Vincenzo Panasiti il Gio, 17/11/2011 - 18:54
Ecco lo schema di ottimizzazione delle "ciabatte" per il corso. Per realizzarlo ho creato una famiglia ciabatta acui ho assegnato un parametro al copia in serie per ottenere il numero di attacchi desiderato di volta in volta.
La stima è stata fatta per 46 studenti


Inviato da Vincenzo Panasiti il Gio, 17/11/2011 - 18:44
Inviato da StefanoGuarnieri il Gio, 17/11/2011 - 17:33
Inviato da Mugen il Gio, 17/11/2011 - 16:36
Buongiorno a tutti, dopo aver affrontato il tema delle famiglie e della parametrizzazione con tanto di abaco, per questa consegna ci è stato chiesto di creare un progetto in cui trovassero utilizzo le nested families, o famiglie nidificate. Con famiglia nidificata si intende una famiglia che al suo interno ha altre famiglie; chiaro è l'esempio di una famiglia porta in cui sia inserita una famiglia maniglia. I parametri che definiscono la famiglia nidificata non saranno condivisi, anche se tuttavia sarà possibile editare i valori che gli appartengono.
Nella prossima lezione del corso,
il Prof. Maurizio Gargano terrà una conferenza dal titolo Top Secret,
della quale trovate qui sotto una immagine estratto -
Greg Lynn FORM, 2008
Pagine