Inviato da filippo.dobrovich il Dom, 08/12/2013 - 19:24
Ho pensato di fare una riassunto per coloro che sono stati assenti durante la scorsa lezione.
In questo tutorial studieremo alcuni principi fondamentali dell'illuminazione in Revit. Significa avere un'anteprima della qualità della luce dell'ambiente che non vuol dire solo quantificare la luce, ma anche progettarla quantitativamente.
Inviato da Vincenzo Panasiti il Mer, 16/10/2013 - 00:18
Inviato da Vincenzo Panasiti il Lun, 09/09/2013 - 10:27
![](https://lh6.googleusercontent.com/ox74Hfk5t6NrKdiIdKrdiTOHXsccloQoakCIUHyor0PMB_UQTtnuEOqgTlYTYkLKtazxZvX9ul3FFKn259yEY0z24Rk6irUHmMyHnmmp1TgHj7KwdW3GCUy6kQ)
Riqualificazione di un edificio scolastico nel messinese, verso un'architettura mediterranea ad alta efficienza.
Stud. Vincenzo Panasiti, Nicolas Ombres.
Relatore: Prof. Arch. Gabriele Bellingeri
Corelatori: Prof.ssa Ing. Ginevra Salerno, Prof. Arch.Stefano Converso.
la versione integrale può essere liberamente scaricata qui
LIGHTING
L'architettura in vista
Inviato da Vincenzo Panasiti il Lun, 11/02/2013 - 13:23
![](/2012/sites/default/files/users/Vincenzo%20Panasiti/final.jpg)
Affinchè una simulazione sia veramente tuile è essenziale che la luce al suo interno sia quanto più reale possibile, ed ecco quindi i solidi fotometrici! Che possono essere comodamente importati in Revit o Dialux seguendo questo tutorial.
Pagine