Tu sei qui

VASARI

Solar Radiation - francosalvati - 2_ES - LAB6

The second exercise was about the analysis of the solar radiation of the building we live in different periods of the year. Moreover, with this exercise we have to slightly increase the detail level of our design on Vasari. 

The periods i chose to test are five, proved by the same number of pictures.

1) Winter: analysis carried out between December, the 21st 2013 and March, the 20th 2014.

2) Spring: reference period is between March, the 20th 2014 and June, the 21st 2014.

CLASS: 
CONSEGNA: 

2_ES LAB_6 - Solar analysis - via Agnolosia Grottaferrata - Fabio Larcinese

Con la seconda esercitazione si è verificato quanto l’edificio sia sottoposto alle radiazioni solari. In questo specifico si analizza la facciata a Nord. In effetti questo lato di casa è sempre in ombra e questo fa si che in inverno la rampa che porta al seminterrato ghiacci e durante le altre stagioni mantenga una temperatura bassa non facendo evaporare l’umidità, così da permettere la nascita di muschi ed erbette sulle superfici più porose.

CLASS: 
CONSEGNA: 
Technology: 

2_ES_LAB6_SOLAR RADIATION_ALESSANDRO CHIONNE

Procedimento:

1) aprire file .rvt di Vasari

open Vasari's .rvt file

2) creare il terreno  su cui poggiano i volumi degli edifici.

create ground  where are based volumes

3) aggiungere i dettagli alle volumetrie già fatte, impostando il piano di riferimento dal quale saranno estruse/tagliate le geometrie: cliccare su Set e successivamente su Pick a plane per selezionare il piano (nb: tenere selezionato Show per avere evidenziato il piano scelto).

CLASS: 
CONSEGNA: 
Technology: 

Pagine

Abbonamento a RSS - VASARI