Inviato da EleonoraFiore il Lun, 24/03/2014 - 17:14
Inviato da Giulia Lopes Fe... il Lun, 24/03/2014 - 16:32
Nello studio della radiazione solare ho scelto di analizzarne gli effetti, nelle facciate Nord-Est e Sud-Ovest del mio edificio, durante il periodo invernale e quello estivo.
Partendo dalla facciata Nord-Est (a cui ho aggiunto gli aggetti dei corpi scala degli appartamenti duplex all’ultimo piano e le rientranze dei balconi) notiamo come essa risulti scarsamente irraggiata sia nel periodo invernale che in quello estivo.
Inviato da allegra eusebio il Lun, 24/03/2014 - 15:42
For the second exercise I studied the exposition of my building to solar radiation, considering not only the pure volume but all the elements that influenced the study, like balconies, roof..
I decided to make the study on winter time and on summer time, because I think these are the most critic period, for what concern the control of light and heat.
North elevation - Winter time
Inviato da federica.lippolis il Lun, 24/03/2014 - 15:42
L'analisi della radiazione solare non è stata possibile a causa del comando non funzionante così come altri comandi che sembrano essere "bloccati", ho provato a risolvere il problema seguendo le indicazioni dal sito di autodesk vasari ma non c 'è stato nulla da fare, spero di riuscirci il prima possibile. Riporto comunque le foto dello sviluppo dell area in via Galileo Ferraris zona Testaccio.
Inviato da fabriziofelici il Lun, 24/03/2014 - 13:19
Il passo successivo per incrementare la nostra analisi solare è studiare l'influenza della radiazione solare. Per dettagliare questa analisi, al volume puro della prima esercitazione sono state aggiunte caratteristiche che modificano l'incidenza del sole sulla superficie dell'edificio come balconi, corti interne o articolazioni delle facciate. Inoltre viene aggiunto il terreno, fondamentale in quanto principale fonte di trasmissione di calore alle murature.
Pagine