Inviato da EleonoraFiore il Dom, 25/05/2014 - 14:00
Analisi:
Il progetto è articolato in due edifici separati, ciascuno di quattro piani, entrambi sollevati da terra.
La destinazione d’uso è quella residenziale e le finestre cambiano in base alla funzione che vi si svolge all’interno. Si possono quindi riscontrare finestre a tutta altezza in corrispondenza delle zone giorno e di dimensioni minori in corrispondenza di camere e ambienti di servizio, a Sud inoltre si aprono delle logge.
Inviato da EleonoraFiore il Dom, 25/05/2014 - 10:37
Procedimento:
- Aprire il file rvt utilizzato per la seconda esercitazione.
- Svolgere l’analisi della radiazione solare. Analize/Solar Radiation
![](/2012/sites/default/files/users/EleonoraFiore/1.JPG)
Inviato da EleonoraFiore il Sab, 26/04/2014 - 14:17
Per la quarta esercitazione ho deciso di modellare come albero un arancio presente nel giardino del complesso di cui la mia abitazione fa parte.
Questi alberi hanno una chioma compatta, simmetrica e rotondeggiante e possono raggiungere gli 8-10 metri di altezza.
Al fine di realizzare un modello verosimile all’albero considerato, sono stati ricavati i dati necessari per la modellazione mettendo in scala una foto in base alla misura del diametro del tronco di circa 20 cm.
Inviato da EleonoraFiore il Sab, 05/04/2014 - 10:01
Procedimento:
• Avviare Vasari e aprire un nuovo documento.
• Impostare le unità di misura metrico-decimali. Tab Manage/Project Units
• Impostare l’area oggetto dell’analisi. Set Location/Project Address
• Importare l’immagine satellitare di Google. Import Site Image/Import
Inviato da EleonoraFiore il Lun, 24/03/2014 - 17:14
Pagine