Lab.6A. prof.L.Montuori

CALCOLO DELLE SUPERFICI RAGGUAGLIATE - Chiara Pieretti, Martina Silvi

 

1° Piano

 

 

 

 

         

Tipologie

Ambienti

Superficie utile  netta (Mq)

Coefficiente ragguaglio

Superficie ragguagliata (Mq)

Distribuzione

Corpo scala con ascensore (angolo)

17,5

0,7

12,25

 

Corpo scala con ascensore

15,5

0,7

10,85

 

Accesso Corpo scala/ascensore

22,6

0,7

15,82

TOTALE

 

 

 

38,92

         

Attività Commerciali

       
 

Bar

46,8

1

46,8

 

Hall (comp. Uff. )

84,2

0,9

75,78

 

Bagni

9,8

0,6

5,88

 

Banca del tempo

74,9

1

74,9

 

Lavanderia

29,3

1

29,3

 

Magazzino lavanderia

13,3

0,6

7,98

         
 

Palestra

     
 

Reception

15,7

0,9

14,13

 

Bagno

2,73

0,6

1,638

 

Corridoio

3,6

0,3

1,08

 

Spogliatoi

25

0,7

17,5

 

Scala interna

5,1

0,6

3,06

         
 

Sala conferenze (interrata)

128,9

1

128,9

 

Foyer

21,4

0,8

17,12

 

Bagni

6,2

0,6

3,72

         

TOTALE

 

 

 

427,788

 

2° Piano

 

 

 

 

         

Tipologie

Ambienti

Superficie utile  netta (Mq)

Coefficiente ragguaglio

Superficie ragguagliata (Mq)

Distribuzione

Corpo scala con ascensore (angolo)

17,5

0,7

12,25

 

Corpo scala con ascensore

15,5

0,7

10,85

 

Ballatoio

121

0,7

84,7

TOTALE

 

 

 

107,8

         

Attività Commerciali

       
 

Palestra

     
 

Sala Attrezzi

99,4

1

99,4

 

Scala interna

5,1

0,6

3,06

TOTALE

 

 

 

102,46

         

Spazi Comuni per lavoro

       
 

Sala WiFi/Lettura

40,3

0,9

36,27

TOTALE

 

 

 

36,27

         

Albergo

       
 

Locale attrezzi

6,9

0,6

4,14

 

Spogliatoio

17,5

0,7

12,25

TOTALE

 

 

 

16,39

         

Camere Tip. A

Camera

15,4

0,8

12,32

 

Bagno

3,9

0,6

2,34

TOTALE

 

 

 

14,66

         

Camere Tip. A

Camera

15,4

0,8

12,32

 

Bagno

3,9

0,6

2,34

TOTALE

 

 

 

14,66

         

Camere Tip. A

Camera

15,4

0,8

12,32

 

Bagno

3,9

0,6

2,34

TOTALE

 

 

 

14,66

         

Camere Tip. A

Camera

15,4

0,8

12,32

 

Bagno

3,9

0,6

2,34

TOTALE

 

 

 

14,66

         

Camere Tip. A

Camera

15,4

0,8

12,32

 

Bagno

3,9

0,6

2,34

TOTALE

 

 

 

14,66

         

Camere Tip. A

Camera

15,4

0,8

12,32

 

Bagno

3,9

0,6

2,34

TOTALE

 

 

 

14,66

         

Camere Tip. A

Camera

15,4

0,8

12,32

 

Bagno

3,9

0,6

2,34

TOTALE

 

 

 

14,66

         

Camere Tip. B (Angolo)

Camera

16,4

0,8

13,12

 

Bagno

3,9

0,6

2,34

TOTALE

 

 

 

15,46

 

3° Piano

 

 

 

 

         

Tipologie

Ambienti

Superficie utile  netta (Mq)

Coefficiente ragguaglio

Superficie ragguagliata (Mq)

Distribuzione

Corpo scala con ascensore (angolo)

17,5

0,7

12,25

 

Corpo scala con ascensore

15,5

0,7

10,85

 

Ballatoio

145

0,7

101,5

TOTALE

 

 

 

124,6

         
         

Spazi Comuni per lavoro

       
 

Ludoteca/Relax

56,7

0,9

51,03

 

Bagno

3,3

0,6

1,98

TOTALE

 

 

 

53,01

         

Albergo

       
 

Spogliatoio

17,5

0,7

12,25

TOTALE

 

 

 

12,25

         

Camere Tip. A

Camera

15,4

0,8

12,32

 

Bagno

3,9

0,6

2,34

TOTALE

 

 

 

14,66

         

Camere Tip. A

Camera

15,4

0,8

12,32

 

Bagno

3,9

0,6

2,34

TOTALE

 

 

 

14,66

         

Camere Tip. A

Camera

15,4

0,8

12,32

 

Bagno

3,9

0,6

2,34

TOTALE

 

 

 

14,66

         

Camere Tip. A

Camera

15,4

0,8

12,32

 

Bagno

3,9

0,6

2,34

TOTALE

 

 

 

14,66

         

Camere Tip. A

Camera

15,4

0,8

12,32

 

Bagno

3,9

0,6

2,34

TOTALE

 

 

 

14,66

         

Camere Tip. A

Camera

15,4

0,8

12,32

 

Bagno

3,9

0,6

2,34

TOTALE

 

 

 

14,66

         

Camere Tip. A

Camera

15,4

0,8

12,32

 

Bagno

3,9

0,6

2,34

TOTALE

 

 

 

14,66

         

Camere Tip. A

Camera

15,4

0,8

12,32

 

Bagno

3,9

0,6

2,34

TOTALE

 

 

 

14,66

         

Camere Tip. A

Camera

15,4

0,8

12,32

 

Bagno

3,9

0,6

2,34

TOTALE

 

 

 

14,66

         

Camere Tip. A

Camera

15,4

0,8

12,32

 

Bagno

3,9

0,6

2,34

TOTALE

 

 

 

14,66

         
         

Camere Tip. B (Angolo)

Camera

16,4

0,8

13,12

 

Bagno

3,9

0,6

2,34

TOTALE

 

 

 

15,46

         

Camere Tip. B (Angolo)

Camera

16,4

0,8

13,12

 

Bagno

3,9

0,6

2,34

TOTALE

 

 

 

15,46

 

4° Piano

 

 

 

 

         

Tipologie

Ambienti

Superficie utile  netta (Mq)

Coefficiente ragguaglio

Superficie ragguagliata (Mq)

Distribuzione

Corpo scala con ascensore (angolo)

17,5

0,7

12,25

 

Corpo scala con ascensore

15,5

0,7

10,85

 

Ballatoio

145

0,7

101,5

TOTALE

 

 

 

124,6

         
         

Mini alloggio Tip. A

Soggiorno + Cucina

16,2

1

16,2

 

Bagno

5

0,6

3

 

Camera da letto doppia

13,8

0,8

11,04

TOTALE

 

 

 

30,24

         

Mini alloggio Tip.B

Soggiorno + Cucina

17

1

17

 

Bagno

4,1

0,6

2,46

 

Camera da letto doppia

13,8

0,8

11,04

TOTALE

 

 

 

30,5

         

Mini alloggio Tip.C

Soggiorno + Cucina

13,5

1

13,5

 

Bagno

4,1

0,6

2,46

 

Camera da letto doppia

12,5

0,8

10

TOTALE

 

 

 

25,96

         

Mini alloggio Tip.D

Soggiorno + Cucina

13,4

1

13,4

 

Bagno

4

0,6

2,4

 

Camera da letto doppia

13

0,8

10,4

TOTALE

 

 

 

26,2

         

Alloggio Tip.A

Soggiorno + Cucina

21,6

1

21,6

 

Bagno

4,6

0,6

2,76

 

Camera da letto doppia

15,4

0,8

12,32

 

Camera da letto singola

10,4

0,8

8,32

 

Studio

5,8

0,8

4,64

TOTALE

 

 

 

49,64

         

Alloggio Tip.B

Soggiorno + Cucina

19,6

1

19,6

 

Bagno

4,7

0,6

2,82

 

Camera da letto doppia

17,5

0,8

14

 

Camera da letto singola

9,8

0,8

7,84

 

Distribuzione

4,5

0,4

1,8

TOTALE

 

 

 

46,06

         

Alloggio Tip.C

Soggiorno + Cucina

16,3

1

16,3

 

Bagno

4,7

0,6

2,82

 

Camera da letto doppia

16,7

0,8

13,36

 

Camera da letto singola

9,8

0,8

7,84

 

Distribuzione

4,5

0,4

1,8

TOTALE

 

 

 

42,12

 

INDAGINE DI MERCATO - Chiara Pieretti, Martina Silvi

 

Risultato interrogazione: Anno 2011 - Semestre 2

Provincia: ROMA

Comune: ROMA

Fascia/zona: Semicentrale/TUSCOLANO 2 (PIAZZA S.MARIA AUSILIATRICE)

Codice di zona: C8

Microzona catastale n.: 50

Tipologia prevalente: Abitazioni civili

Destinazione: Residenziale

Tipologia

Stato conservativo

Valore Mercato (€/mq)

Superficie (L/N)

Valori Locazione (€/mq x mese)

Superficie (L/N)

Min

Max

Min

Max

Abitazioni civili

NORMALE

3500

4800

L

13

17,5

L

Abitazioni di tipo economico

NORMALE

3300

4200

L

12,3

16,3

L

Box

NORMALE

2750

3800

L

14,5

19,8

L

Posti auto coperti

NORMALE

1950

2700

L

11

15

L

Posti auto scoperti

NORMALE

1150

1550

L

6,8

9

L

 

Tipologia prevalente: Abitazioni civili

Destinazione: Commerciale

Tipologia

Stato conservativo

Valore Mercato (€/mq)

Superficie (L/N)

Valori Locazione (€/mq x mese)

Superficie (L/N)

Min

Max

Min

Max

Negozi

NORMALE

3800

4900

L

23,8

30,8

L

  • Lo STATO CONSERVATIVO indicato con lettere MAIUSCOLE si riferisce a quello più frequente di ZONA
  • Il Valore di Mercato è espresso in Euro/mq riferito alla superficie Netta (N) ovvero Lorda (L)
  • Il Valore di Locazione è espresso in Euro/mq per mese riferito alla superficie Netta (N) ovvero Lorda (L)
  • La presenza del carattere asterisco (*) accanto alla tipologia segnala che i relativi Valori di Mercato o di Locazione sono stati oggetto di rettifica.
  • Per le tipologie Box, Posti auto ed Autorimesse non risulta significativo il diverso apprezzamento del mercato secondo lo stato conservativo
  • Per la tipologia Negozi il giudizio O/ N /S è da intendersi riferito alla posizione commerciale e non allo stato conservativo dell'unità immobiliare

Fonte:  http://www.agenziaterritorio.it/index.php?id=2157

gruppo Azzurro-Boccanera

progetto di riqualificazione e reindirizzamento degli "ex-mercati generali"

 

A seguito di una prima ricerca abbiamo riscontrato una relativa affinità tra il nostro progetto (residenze temporanee in via Tuscolana- lab. Montuori), ed il progetto per la riqualificazione e re-indirizzamento dell’area degli ex mercati generali di via Ostiense. La cosiddetta “città dei giovani”, progetto di Rem Koolhaas la cui realizzazione non è ancora certa per motivi di carattere amministrativo, prevede la costruzione di alloggi temporanei, principalmente per studenti, data la vicinanza alle sedi dell’ateneo di Roma3. 

 

  • I padiglioni. Quelli che ospitavano il mercato del pesce delle uova e del pollame saranno restaurati
  • I tempi. Sono previsti lavori per meno di tre anni. Ma entro 12-18 mesi si dovrebbe aprire il 30% dell'opera
  • Il progetto. 44mila e 403 metri quadrati è la dimensione dell'intera area degli ex Mercati generali dell'Ostiense
  • 230milioni di euro. E' il costo che i privati sosterranno per la realizzazione dell'opera.
  • 5180 € / mq. 

 

rapportando tale dato al nostro progetto (5700 mq) avremo una spesa per la realizzazione di 29'526'000 €.