foto del plastico

Laboratorio di Progettazione Architettonica e Urbana 3A (Prof.Fulvio Leoni) - Valerio Ciaccia

 

 

IL PROGETTO

 

L'idea consiste nel realizzare un netto basamento,una sorta di podio,che mantenga la quota di Piazza albania e si allunghi verso il Parco della Resistenza dell'8 settembre.Il basamento originario però viene "intaccato" da due corpi in tensione tra loro che, indietreggiando ed avanzando fino a proiettarsi verso il vicino edificio di Libera, vanno a creare spazi pubblici, luoghi di sosta, passaggi ...

 


RICHIESTE DEL COMMITTENTE

 

- GALLERIA D'ARTE (con bookshop e caffetteria): 1500mq ca;

- 2 SALE CONFERENZE (una interna alla galleria l'altra esterna): 500mq ca;

- RISTORANTE: 400mq ca;

- ZONA COMMERCIALE: 600mq ca;

- UFFICI (proprio della galleria d'arte e del commercio): 250mq ca

- LOCALI TECNICI: 250 mq ca

                                                                    TOTALE 3500mq ca

DATI METRICI
 

-SUPERFICIE IMPRONTA EDIFICIO: 2160mq ca

-SUPERFICIE GALLERIA: 1450mq ca
-SUPERFICIE SALE CONFERENZE: 510mq ca

-SUPERFICIE RISTORANTE: 390mq ca
-SUPERFICIE COMMERCIALE 600mq ca

 

 
                    

 

Laboratorio di Progettazione Architettonica e Urbana – Corso A (Prof. Fulvio Leoni)

 

­­­­Laboratorio di Progettazione Architettonica e Urbana – Corso A  (Prof. Fulvio Leoni)

L’area di progetto è piazza Albania, antistante al parco Cestio. La destinazione d’uso prevista è galleria d’arte munita di 2 sale conferenze, ristorante e zona commerciale. Il sito presenta una pendenza del terreno, che verrà sfruttata per integrare il progetto nel contesto. Il concept della struttura rappresenta lo srotolomamento di un tubo dal basso verso l’alto sui 3 piani inclinati, due dei quali figurano la galleria d’arte, l’ultimo invece verrà dedicato a punto di ristoro, sala conferenza, book-shop, ambienti previsti nella superficie della galleria d’arte. Inoltre la presenza al pian terreno di una sala conferenza esterna alla galleria, zona commerciale e ristorante, modellano la forma del progetto formando dei portali che permettono alla struttura di non essere d’intralcio alla percezione visiva e di mantenere quindi la visibilità dall’interno del complesso verso l’esterno e viceversa.

L’opera dovrà contenere:

- Galleria d’arte (compreso bookshop  e  punto di ristoro)                    mq.  1.500 circa

-  2 sale conferenze                                                                                    mq.     500 circa

-  Ristorante                                                                                               mq.     400 circa

-  Zona commerciale                                                                                 mq.     600 circa

-  Locali tecnici                                                                                           mq.     250  circa

-  Uffici galleria - Uffici zona commerciale totale                                               mq      250  circa

                                                TOTALE                                                        mq.   3.500 circa

Altri vincoli dati al progetto riguardano la sua altezza. Dobbiamo considerare l’interpiano di circa 5,50 corrispondente a : solaio 0,3 m, trave 0,70 m, canalizzazioni  0,50 m, interpiano libero medio  4,00 m. L’edificio o gli edifici non dovranno superare l’altezza massima di 22 metri e il volume da realizzare dovrà essere di circa 22.000 mc.

Caratteristiche provvisorie del progetto:

- Superficie impronta edificio: circa 2100 mq

- Superficie calpestabile coperta: circa 3600 mq

- Galleria d'arte (comprensiva di servizi, uffici, bookshop e coffe shop): circa 1500 mq

- Due sale conferenze: una esterna alla galleria circa 250mq, l’altra annessa alla galleria: circa 250 mq

  • Ristorante: circa 500 mq
  • Area commerciale: circa 400 mq
  • Volumetria: circa 22.000 mc
  • Altezza massima: 19.20m dal terreno.
  • Studente: Riccardo Messino