Displaying 861 - 880 of 1220
1
2
3
4
5
6
7
8
9

AGR - Trenitalia-Med in Italy, la Casa Mediterranea sostenibile viaggia in treno - 28 August 2012


Il viaggio dall’Italia alla Spagna. 28% consumi energetici e -46% CO2 rispetto alla gomma. A Madrid, la casa parteciperà al Solar Decathlon Europe 2012.
 
MED in Italy, la casa mediterranea sostenibile, in treno a Madrid per il concorso internazionale Solar Decathlon Europe 2012. Trenitalia (Gruppo FS Italiane) sta trasportando dall’Italia alla Spagna il prototipo dell’abitazione amica dell’ambiente, progettata dal team italiano di docenti e studenti delle Facoltà di Architettura, Economia...
 
 

PARTE (IN TRENO) LA CASA ECOLOGICA TUTTA ITALIANA CHE PARTECIPA ALLE OLIMPIADI DELLA BIOARCHITETTURA

Roma, 28 agosto. Conto alla rovescia per Solar Decathlon, l’Olimpiade dell’architettura a emissioni zero. Il
countdown comincia oggi, con la partenza di MED in Italy, la prima casa ecologica tutta italiana a partecipare
alla competizione internazionale che si terrà a Madrid dal 13 al 30 settembre. Il prototipo ideato dall’Università Roma Tre con la collaborazione della Sapienza e costruito a Bolzano presso RubnerHaus arriverà nella capitale  spagnola sul treno, il mezzo di trasporto a minor impatto ambientale. Il trasporto sarà effettuato da Trenitalia (Gruppo FS Italiane). Con la scelta della rotaia, si risparmia il viaggio di cinque TIR per 4.000 chilometri e l’emissione di circa 5 tonnellate di CO2.

La casa no carbon – ideata per essere leggera e facilmente trasportabile - verrà costruita in soli 7 giorni dal team composto da studenti e docenti nella grande area espositiva della Villa Solar, dove il 13 settembre la competizione verrà inaugurata alla presenza del Ministro dello Sviluppo economico spagnolo. Nei 18 giorni di gara, MED in Italy verrà valutata assieme ai prototipi concorrenti per 10 performance (il decathlon, appunto): ad attribuire i maggiori vantaggi saranno il calcolo del bilancio energetico, la qualità architettonica, il comfort ambientale dell’abitazione e il funzionamento di elettrodomestici e attrezzature. E nel calcolo della sua sostenibilità entrerà anche il mezzo di trasporto scelto per far arrivare la struttura a Madrid.

Il Solar Decathlon, la gara internazionale per la casa più efficiente e innovativa lanciata 10 anni fa dal Dipartimento dell’Energia degli Stati Uniti, vede in competizione altri 18 prototipi prevenienti da 11 Paesi (Brasile, Cina, Danimarca, Egitto, Francia, Germania, Giappone, Portogallo, Romania, Spagna e Ungheria). MED in Italy, la casa mediterranea del futuro si costruisce in sette giorni, utilizza il sole per produrre tanta energia da far funzionare tre abitazioni simili e si protegge in maniera passiva dal caldo estivo attraverso un patio in tessuto naturale.

L’abitazione è stata progettata in modo da poter essere trasportata facilmente: la struttura portante è leggerissima e verrà riempita di materiali naturali locali, nella prospettiva di renderla non solo fresca grazie alla loro capacità inerziale ma anche totalmente inserita nel paesaggio. Di notte è rischiarata da punti luce che fondono la tradizione della ceramica italiana con futuristici fari LED. L’affresco che decora un’intera parete raccoglie l’illuminazione del giorno attraverso bright materials per restituirla di notte nella sagoma di un pesce azzurro fuori scala, a rappresentare cibo e stili di vita mediterranei, oltre che la pesca più sostenibile nei nostri mari. Le piante del cortile – vero cuore delle nostre abitazioni tradizionali - rispondono in maniera visibile alla presenza di agenti inquinanti e cambiamenti climatici. Gli elettrodomestici funzionano meglio tutti assieme contemporaneamente, e risparmiano energia lavorando di giorno, perché sfruttano i picchi e la ‘discontinuità’ delle fonti energetiche rinnovabili.

Il progetto della casa mediterranea è realizzato da Università degli studi di Roma TRE, Sapienza Università di Roma, Libera Università di Bolzano e Fraunhofer Italia.

Ha ricevuto i Patrocini istituzionali onerosi da parte del Ministero delle Politiche Agricole, Alimentari e
Forestali e dall’Agenzia Casaclima e l'Alto Patronato della Presidenza della Repubblica, della Provincia di
Roma.

Sponsor tecnici e professionali: Rubner Haus, Solar Decathlon Europe, Agenzia Casaclima, Trenitalia, Italian
Manufacturing, Naturalia Bau- Pavatex – Stamisol, Frost Italy. SAIE - SAIE Energia, Derbigum, Eurotherm,
Valcucine – demode, Energytech, Catalano Ceramiche, Electrolux, Bright Materials, DGA, Schneider Electric,
Calceviva, Aerosekur, Applicazioni Tecnologiche, CiAl, ILM, Lago, RAIT, Unopiù, Winaico, CASPUR,
AltaRoma, AssoCanapa, CentroLinoItaliano, L.U.B., CTP, Linea Tessile Italiana – Penta Coltex – Solbiati –
Cotonificio Albini – Tessuti Sondrio – Tessitura Monti, Accademia di Costume e di Moda.
Media partner - RAI Radio2 Caterpillar, L’Espresso Food & Wine, Vanity Fair, Casaviva, Focus Junior, Il
Giornale dell'Architettura.

Our Administrator Manager Chiara Pepe gave to  Med in Italy's Team her portable computer.

Thanks to her generosity, the Team saved 1000 €!

The 17' screen portable computer will be used by the Team during the competition in Madrid as a facility of
the house.

Thank you Chiara!

 

La nostra Administrator Manager Chiara Pepe ha dato al Team  Med in Italy il suo computer portatile.

Grazie alla sua generosità, il Team ha risparmiato ben 1000 €!

Il computer da 17' verrà utilizzato dal Team durante la competizione di Madrid come dotazione della casa.
 

Grazie mille Chiara!

 

  • POSITION
    Central block
    Electrical cabinet
     
  • THE PRODUCT
    Schneider Electric supplies the house's entire electrical system, the power and switching modules and the electrical panel.
    The new Acti 9 communication system grants an easy integration of the modular appliances inside each supervision system: the combination of protection, control and command enables the development and implementation of simple and rieliable energy efficency solutions.
    With the use of few preassembled components, it is possible to obtain via Modbus all system's real time data as well as load control, making the complete remote control of all systems now possible.
  • SUSTAINABILITY
    Schneider Electric's products are sustainable because the company is concerned with:
    Calculate Carbon Footprint;

    Ensure and anticipate total conformity to present and future environmental legislation, with particular concern towards all chemical components and substances utilized in the product manufacture;
    Simplify the development of solutions through the supply of all environmentally-relevant information;
    Reduct disposal costs through optimization of product recycle.

     
  • THE SPONSOR
    Schneider Electric

Partiti!
Il Team Med in Italy è partito per la volta di Madrid e la casa è già in costruzione a Villa Solar.

Sono tante le prove e le ispezioni a cui il Team è sottoposto, per cui servirà altrettanto sostegno da parte di tutti noi!
Nel periodo che va dal 13 al 30 Settembre 2012 Villa Solar apre al pubblico e sarà possibile visitare le case che si fronteggiano nella competizione (13:00-15:00).

L'inaugurazione si terrà il 13 Settembre alla presenza del Ministro dello Sviluppo Economico spagnolo. Al discorso che verrà pronunciato esclusivamente ai decatleti ed ai VIP del concorso, seguirà la cerimonia di apertura del Solar Decathlon Europe. La visita dei Media e le riprese sono previste dalle 10:00 alle 11:30.

L'apertura al pubblico avverrà ogni fine settimana(Venerdì dalle 16:00 alle 21:30, Sabato e Domenica dalle 10:00 alle 21:30) con ingresso libero. Il Solar Decathlon accoglie caldamente la partecipazione di scuole e università, per cui sono previste visite di gruppo dal 24 al 27 Settembre dalle 16:00 alle 19:30. Per i professionisti, previa iscrizione e prenotazione, è possibile fare visite private approfondite delle case nella settimana dal 17 al 20, sempre dalle 16:00 alle 19:30. Inoltre il Team di Med in Italy ha organizzato eventi specifici che si terranno all'interno della casa e che saranno accessibili tramite prenotazione.
Per gli Sponsor e le università è infine possibile, iscrivendosi a questo link, ottenere un Pass che agevola la circolazione all'interno di Villa Solar.

La premiazione finale del concorso si svolgerà Sabato 29 (20:00-21:30), durante la quale la casa vincitrice sarà annunciata.
Ricordiamo ai visitatori che sarà assegnato un premio anche per la casa preferita dal pubblico. Per votare clicca qui!


Clicca qui
per vedere le foto dell'evento a Villa Solar, oppure seguici sul nostro profilo Facebook!

 

And they're off!
The Med in Italy Team left for Madrid and the house is already under construction at Villa Solar.

There are many tests and inspections to which the Team is subjected, so they will need as much as possible support from all of us!
In the period between the 13th and the 30th of September 2012 Villa Solar opens to the public and it will be possible to visit the houses that will compete during the Decathlon.

The inauguration will take place on September 13th at the presence of the Spanish Minister of Economic Development. The speech, that will be given exclusively to the decathletes and celebrities from the competition, will be followed by the Official opening ceremony of the Solar Decathlon Europe (13:00-15:00). Media visits are planned from 10:00 to 11:30 for filming.

The opening to general public will take place every weekend (10:00 -21:00) with free entry, and on Friday (16:00 - 21:30). Solar Decathlon also highly welcomes the participation of schools and universities. Group Public Visits can be arranged from the 24th until the 27th of September (16:00 - 19:30). For professionals, subject to registration and booking, it is possible to make extensive private visits of the houses. That will be from 17th to 20th of September from 4 pm until 7.30 pm.
In addition, the Team Med in Italy has organized specific events that will take place inside the house and that will be available by reservation.
For Sponsors and universities is eventually possible, by registering at this link, get a pass that facilitates movement within the Villa Solar.

The Final Competition Award will take place on Saturday the 29th (20:00-21:30) , during which the winner house will be announced. 
We remember visitors that there will be a prize also for the Public's favourite house. Click here to vote!

Click here to watch the pictures of the event going on at Villa Solar, or follow us on Facebook!

 

Pagine


Contacts    Info    Press    Webmaster    Sponsorship

 

Roma TRE La Sapienza sde europe