Structural Design

 

Elemento costruttivo essenziale della casa è un pannello prefabbricato che, con alcune varianti dimensionali e montato correttamente, costituisce la struttura portante dell'intero sistema. A seconda delle circostanze, diventa pannello del pavimento, piano di calpestio del tetto, parete verticale interna ed esterna, adattandosi anche dimensionalmente alle diverse funzioni.

Il sistema strutturale è costituito da un involucro di pareti esterne portanti e un nucleo quasi centrale prismatico, molto pesante poichècontiene la maggior parte degli impianti (serbatoi, pompe di calore, scambiatore di calore, elettrodomestici, ecc). Il nucleo stesso (che chiameremo "modulo 3D") è sufficientemente rigido,grazie alle sue dimensioni limitate e, al tempo stesso, è adeguatamente controventato, poiché sarà trasportato già assemblato.

La  nostra casa, pur essendo in legno, è molto pesante a causa della sabbia di cui sono piene le cavità, e questa circostanza la renderebbe vulnerabile sismicamente in quasi tutte le regioni che si affacciano sul Mar Mediterraneo. A questo proposito, ci è tecnicamente richiesto di soddisfare gli standard di valutazione e le buone pratiche di progettazione strutturale in zone sismiche, in tal caso, è una buon uso assicurare che il centro di massa sia il più vicino possibile al centro rigidità, a ogni livello della struttura. Pertanto, la presenza nella costruzione di un nucleo rigido e pesante (il modulo 3D) ha consistenza strutturale.

 

 

Riassumendo, la struttura della casa risulterà composta dai seguenti elementi:

i)                    il modulo prismatico 3D, che arriverà già dotato di pavimento, ma privo di tetto;

ii)                    i pannelli “sandwich” per il pian terreno;

iii)                 le tre pareti verticali – Nord, Est e Ovest;

iv)                 il telaio rigido per la parete Sud (che sarà assemblata "in operam");

v)                   il telaio controventato con il lucernario (che sarà sostenuto e incernierato al nord, est e ovest alle pareti  e ai pilastri del modulo 3D;

vi)                 i pannelli “sandwich” per il tetto

Pagine


Contacts    Info    Press    Webmaster    Sponsorship

 

Roma TRE La Sapienza sde europe