Portale di Meccanica
Pubblicata su Portale di Meccanica (http://design.rootiers.it/strutture)

Home > Dimensionamento di massima per travi a sbalzo nelle 3 tecnologie e verifica a deformabilità

Dimensionamento di massima per travi a sbalzo nelle 3 tecnologie e verifica a deformabilità

Ritratto di a_magaro
Inviato da a_magaro il Sab, 10/05/2014 - 12:11

Effettuerò la verifica a deformabilità di strutture simili a quelle utilizzate nell’ esercitazione per il dimensionamento di travi in un telaio, in cui una campata è a sbalzo.

Lo scopo dell’ esercitazione è quello di valutare le differenze tra le due strutture e verificare come sbalzi di notevoli dimensioni sono difficili da gestire e spesso richiedono, oltre ad un incremento delle dimensioni, ad una modulazione della sezione lungo l’asse, anche un cambio di tecnologia.

Per portare a termine l’esercitazione utilizzerò un foglio di calcolo preimpostato per le tre tecnologie al quale è aggiunta una verifica a deformabilità di massima, in cui è necessario valutare che lo spostamento massimo non superi il rapporto di 1 a 250 con la luce dello sbalzo.

I telai su cui andrò a valutare la deformabilità in presenza dello sbalzo sono 2, molto simili tra loro nelle dimensioni, ma che vedono invertite luci e interassi, provocando una volta uno sbalzo di 4 metri ed un’ altra di 6 metri.

L' esercitazione è svolta nel documento PDF allegato.

  • SdC(b) (LM PA) [1]
  • Esercitazione [2]
PDF icon Dimensionamento di massima per travi a sbalzo nelle tre tecnologie e verifica a deformabilità.pdf [3]

URL di origine: http://design.rootiers.it/strutture/node/1454

Links
[1] http://design.rootiers.it/strutture/taxonomy/term/2
[2] http://design.rootiers.it/strutture/taxonomy/term/16
[3] http://design.rootiers.it/strutture/sites/default/files/users/a_magaro/SdC%28b%29_%28LM_PA%29/2014/Dimensionamento%20di%20massima%20per%20travi%20a%20sbalzo%20nelle%20tre%20tecnologie%20e%20verifica%20a%20deformabilit%C3%A0.pdf