Portale di Meccanica
Pubblicata su Portale di Meccanica (http://design.rootiers.it/strutture)

Home > Esercitazione 1_Progetto di una travatura reticolare spaziale in acciaio

Esercitazione 1_Progetto di una travatura reticolare spaziale in acciaio

Inviato da Federica Alfonsi il Ven, 17/11/2017 - 18:23

A partire da un modulo base 3x3x3m, ho definito una travatura reticolare di 48x24m, pensata per sorreggere il peso di 4 piani. Su SAP 2000 ho assegnato alla struttura una sezione in acciaio (classe di resistenza S275)  e dieci cerniere con luce 12m tra loro. Ho proseguito l'analisi considerando inizialmente il peso proprio della struttura e di conseguenza il peso assegnato ai nodi rispetto alle rispettive fasce di spettanza.

I dati ricavati sono stati raggruppati in quattro macrogruppi sia per le aste tese che per le compresse, in modo da ottimizzare le sezioni.

Per le aste compresse è stato necessario soddisfare i valori dell'area minima, del raggio minimo d'inerzia e dell'inerzia minima e verificare che la snellezza data da normativa fosse rispettata.

Per le aste tese è bastato verificare il valore dell'area minima dello sforzo a trazione.

In allegato vi sono i passaggi espressi in modo più esplicativo.

  • SdC(b) (LM PA) [1]
  • Esercitazione [2]
PDF icon Esercitazione 1_Federica Alfonsi.pdf [3]

URL di origine: http://design.rootiers.it/strutture/node/2494

Links
[1] http://design.rootiers.it/strutture/taxonomy/term/2
[2] http://design.rootiers.it/strutture/taxonomy/term/16
[3] http://design.rootiers.it/strutture/sites/default/files/users/Federica_Alfonsi/SdC%28b%29_%28LM_PA%29/2017/Esercitazione%201_Federica%20Alfonsi.pdf