La terza esercitazione è il proseguimento della seconda e prevede la verifica dei telai dimensionati nella fase precedente. È stato utilizzato SAP 2000 per effettuare le analisi dei telai, funzionali alle verifiche, e per valutare anche i carichi orizzontali di vento e sisma non considerati in fase di dimensionamento.
Il primo passo dunque è stato quello di modellare su SAP 2000 ciascuna delle tre strutture progettate, assegnando poi le informazioni relative al materiale, alle sezioni degli elementi e ai carichi verticali e orizzontali.
In allegato il PDF con l'esercitazione.
Links
[1] http://design.rootiers.it/strutture/taxonomy/term/2
[2] http://design.rootiers.it/strutture/taxonomy/term/16
[3] http://design.rootiers.it/strutture/sites/default/files/users/francesca.rossetti/SdC%28b%29_%28LM_PA%29/2017/ES03_FRANCESCA%20ROSSETTI.pdf