Es 5_Lab6A-Montuori_Analisi della radiazione solare sulle superfici vetrate di progetto_ChiaraBasile-GiulioCuccurullo

Vogliamo analizzare le radiazioni solari che interessano il nostri edificio, e nello specifico quelle agenti sulle superfici vetrate. 

Il progetto si colloca tra viale Trastevere, via degli Orti di Cesare e via Ettore Rolli, quindi le esposizioni dei prospetti principali si trovano rispettivamente a sud-ovest, sud e nord.

CLASS: 
CONSEGNA: 

Lab_6 Es_4 Analisi della vegetazione _Giulia Peria

La specie arborea presa in esame per questa consegna è il Cipresso, che è una tipologia di pianta che viene dalla famiglia del Cupressaceae. Questi alberi sono molto alti e possono raggiungere altezze anche di 50 metri, la loro chioma è affusolata a forma piramidale o cilindrica o tronco-piramidale. Il cipresso è moltro diffuso nelle regioni a clima caldo e temperato, ma resiste snche nei luoghi più aridi.

CLASS: 
CONSEGNA: 
Technology: 

Lab_6a-Es_3 Ipotesi di progetto_via Orti di Cesare_Giulia Peria_Carmen Staiano

L'area di progetto

L'area di progetto è sita a Roma in via Orti di Cesare. Il lotto presenta le caratteristiche seguenti:

-forma stretta e lunga leggermente radiale( lunghezza 120 m e larghezza 12 m) di superficie 1440mq

-dislivello tra il tracciato stradale adiacente di via Orti di Cesare che sale gradualmente a quota +5.00 rispetto al livello sempre costante del lotto

-presenza sul lato nord est del lotto di edifici alti approssimativamente 18 m

CLASS: 
CONSEGNA: 
Technology: 

Es5_Analisi delle superfici vetrate(Villa Bonelli)_Giulia Gioia

 

ANALISI DELLE SUPERFICI VETRATE 

In questa esercitazione vengono analizzate le radiazioni solari che interessano le superfici vetrate  del palazzo per determinare eventuali aspetti positivi e negativi.

             

PERIODO PRIMAVERILE (20/03)

L'analisi è stata condotta durante l'equinozio di primavera(dall'alba al tramonto).

CLASS: 
CONSEGNA: 

Es_2Modificata_Analisi Radiazioni Solari_Via Francesco Schupfer_Elena Colafranceschi

 

L' edificio che sto andando a prendere in esame si trova nel Quartiere Aurelio di fronte alla Pineta Sacchetti con un orientamento Nord-Sud.

                 

Per poter analizzare la radiazione solare dell' edificio per prima cosa mi sono ricostruita il terreno su cui esso poggia e dei livelli che mi potessero aiutare a determinare le altezze dei diversi piani.

CLASS: 
CONSEGNA: 

Pagine

Abbonamento a Tecniche Parametriche di Progettazione 2012 RSS