Inviato da fia.d il Lun, 15/04/2013 - 15:31
Per effettuare l'analisi della radiazione solare ho innanzitutto modificato il mio modello aggiungendo gli aggetti più significativi (nel mio caso i balconi). Ho effettuato quindi l analisi tramite il comando Analyze - Ecotect solar radiation

Inviato da Gluca.Ramaccia il Lun, 15/04/2013 - 15:24
Inviato da Vale.Apostoli il Lun, 15/04/2013 - 15:22
In questa seconda consegna ho voluto completare lo studio dell'ombreggiamento, iniziato sul mio edificio, aggiungendo l'analisi delle radiazioni solari nelle ore in cui avevo effettuato lo studio dell'ombra precedentemente e nel periodo dei solstizi e degli equinozi.
Inviato da Danielesan il Lun, 15/04/2013 - 15:10
Considerando la mia zona,un area storica, si può osservare che non ci sono particolari aggetti che caratterizzano l'ombreggiamento e gli elementi che si ripetono più spesso sono i tetti a falda inclinata oltre che alle terrazze costruite su tetti piani. Nel caso della mia abitazione,come si può osservare dalla modellazione il terrazzo è stato ricavato bucando il tetto a falda inclinata,e gli infissi sono arretrati rispetto all'edificio per non consetire alla luce di entrare direttamente.
Inviato da crstn.88 il Lun, 15/04/2013 - 14:58
Analisi effettuata nel periodo autunnale

Come si evince dalla cromia ottenuta sulle facciate degli edifici nel periodo autunnale abbiamo un sufficiente irraggiamento solare per cui si suppone che gli ambienti siano confortevoli.
Analisi effettuata nel periodo invernale

Pagine