Inviato da StefanoConverso il Mer, 27/03/2013 - 11:00
La seconda lezione del corso ha introdotto i concetti base di Vasari
e la prima esercitazione che, lo ricordiamo a tutti, va consegnata
entro e non oltre la prossima lezione, che si terrà Lunedì 8 Aprile.
Trovate in basso un ESEMPIO dei molti video su Vasari in YT, tratta del tema delle MASSE, l'unico per ora che dovete studiare.
Affronteremo gli altri nelle prossime lezioni.
La prossima lezione si terrà in Aula PIRANESI.
VI ricordiamo che i TAG da mettere nella prima esercitazione
saranno: Lab_6 e 1_ES. Dovete scriverli, ESATTAMENTE come
qui riportati, nel campo tag quando manderete i post nel vostro blog.
Vi rircordiamo che dovrete aggiornare il foglio excel con i dati del
vostro gruppo e con eventuali problemi su Vasari. Abbiamo inoltre
aggiunto un'altra colonna, dove troverete il campo per indicare
il LINK del vostro blog qui sul portale, dove consegnerete tutto.
(unico per i gruppi che vogliano lavorare insieme).
Nota Bene!: Le consegne SENZA TAG e SENZA LINK AL BLOG NEL FOGLIO EXCEL
NON SARANNO CONSIDERATE VALIDE.
Inviato da StefanoConverso il Dom, 17/03/2013 - 19:09
cari studenti,
benvenuto nel corso di "Progettazione Assistita" per l'anno accademico
2012-2013 - Di seguito il tema della prima lezione, introduttiva al corso
dal titolo "Des Yeux qui Ne Voient Pas", tratta da un volume che tutti avete
già letto...
Il corso userà il sito, nel quale tutti gli studenti dovranno interagire ed effettuare
le consegne ufficiali, dentro a un proprio BLOG personale, e un software in particolare,
Autodesk Project Vasari. Per entrambi i requisiti e per iscrivervi al corso,
trovate qui sotto un vademecum.
Still interested in curtain walls I started another exercise using Metric Curtain Panel Pattern Based. I was considering if another family could solve my previous problem but I still couldn't find a way how to keep each bricks rotated individualy, all lying in straight line and keep the rotation formula while changing the dimention of the whole curtain panel.
For the next exercise I refered to Herzog & de Meuron's Messe Basel New Hall.
Panel that I wanted to create with using a formula for sinα didn’t worked, so I left it for later to create another part of my elevation - a steal frame. As in the existing building of Cloud 9 I wanted to use the same triangle form for elevation construction.