Tu sei qui

LAB6

Tema d'esame

Come tema d'esame, avevo scelto in seconda battuta, il campo della progettazione parametrica sotenibile, anche incuriosita ed un pò ispirata da  un articolo letto sul web, che appunto presentava l'uscita di un libro scritto da un architetto torinese, Cesare Griffa, che trattava l'argomento della progettazione parametrica associato al campo della sostenibilità ambientale, e quindi a tutto ciò che riguardasse la progettazione legata all'ecosostenibilità e biocompatibilità...

CLASS: 

curtain wall rotated bricks

Reffering to the previous exercise I decided to create a curtain wall which consist of bricks which are rotated in sinusoidal way similar to Gramazio & Kohler project. 

CATEGORIE: 
CLASS: 

Adaptive points 2

 

CATEGORIE: 
CLASS: 

Adaptive points

Fallowing the last exercise i go tru Generic Adaptive Model. However is easy to create a panel in Metric Curtain Panel Pattern Based until it is based on adaptive points, but its getting harder trying to go to more complicated form which shape differ from crossing by adaptive line.

CATEGORIE: 
CLASS: 
AllegatoDimensione
Binary Data Family1.rfa348 KB

III fase_Da rhino/Grasshopper a Revit (avanzamento dei lavori)

primo post:http://design.rootiers.it/2012/node/1189

secondo post:http://design.rootiers.it/2012/node/1198

 

La terza fase riguarda la simulazione della luce della lampada, fino ad ora, ho parlato solo del corpo lampada e mai del corpo luce, inizio a descrivere i parametri di quest'ultimo:

SCHEDA PRODOTTO IGUZZINI

CATEGORIE: 
CLASS: 

Pagine

Abbonamento a RSS - LAB6