Inviato da morena rosito il Gio, 24/05/2012 - 21:23
We offer two versions of our project with studies of volumetric analysis, and shading of solar radiation ,annual averages.
1) Proof of inclusion in the geographical area. The project has an initial altitude of 3 meters in height with the shift of two of the four buildings assumed.
Inviato da Serena Bruno Gallo il Gio, 24/05/2012 - 17:46
Il nostro progetto iniziale è cambiato; si compone di due stecche (una delle quali leggermente ruotato) collegate tra loro da un nucleo centrale vetrato di distribuzione
.![](/2012/sites/default/files/users/Serena%20Bruno%20Gallo/contestualizzazione.png)
Inviato da Elisa Ceschia il Gio, 24/05/2012 - 17:36
Inviato da Matteo Aquilino il Gio, 24/05/2012 - 16:53
We analyzed our project thanks to the "enable energy model" command: we set the percentage glazing for all vertical surfaces and the required shade depth. Below we are publishing the schedule containing the results of this operation, together with some screenshots of our model from different points of view.
![](/2012/sites/default/files/users/Matteo%20Aquilino/pag1.jpg)
![](/2012/sites/default/files/users/Matteo%20Aquilino/pag2.jpg)
Inviato da FrancescoCiricosta il Mer, 23/05/2012 - 11:17
Buongiorno, sono riuscito finalmente a calcolare il consumo energetico della mia abitazione. Io vivo nella periferia di Roma, zona Castelli Romani, con la mia famiglia composta da 5 persone in un villino semindipendete di 90mq, orientato come si vede in foto.
![](/2012/sites/default/files/users/FrancescoCiricosta/Casa%201.jpg)
Pagine