Tu sei qui

ENERGY

La "Nuova" architettura organica

Quesiti sulla compilazione della nuova tabella Stefanì_Mosconi

Abbiamo appena compilato la tabella excel e ci siamo chieste se i dati da noi inseriti fossero corretti.

i dati presi in considerazione sono quelli forniti dal pdf ottenuto con vasari, in particolare:

floor area come SUPERFICIE LORDA;

exterior wall area come SUPERFICIE ESTERNA;

CLASS: 
Technology: 

Energy Analysis (Simona Bartali, Francesco Ciricosta)

 

Anche se con un po’ di ritardo dovuto al fatto che l’Energy Analysis su uno dei due nostri computer non viene eseguito, dando la schermata di errore, ecco la nostra terza consegna!

Ecco tutti i passaggi fondamentali utilizzati per eseguire l’Energy Analysis:

CLASS: 
Technology: 
AllegatoDimensione
PDF icon Risultati analisi.pdf(link is external)221.52 KB

Marta Braconcini - Matteo Persanti SECONDA CONSEGNA PROJECT VASARI

Per avere un'idea del consumo energetico del nostro progetto abbiamo ricostruito fedelmente su vasari tutte le sfaccettature in facciata del nostro complesso e considerando esse come un possibile elemento peggiorativo della resa energetica degli edifici, ci siamo voluti mettere quindi in condizione di valutarne l'impatto in modo più realistico: tuttavia il programma non è stato in grado di analizzarlo, in quanto il numero di facce da noi presentatogli era superiore alle sue capacità di calcolo.

CLASS: 
Technology: 

Analisi energetica - Lab. Vidotto

 

CLASS: 
Technology: 

Analisi energetica del progetto - Silvia Volpe, Francesco Segala - Lab. Vidotto

Data la mia impossibilità di utilizzare quasi tutte le funzioni del programma Vasari (in quanto sul mio pc non riesce ad utilizzare la connessione internet), io e il mio compagno di laboratorio abbiamo deciso di analizzare insieme il consumo di energia del nostro progetto, utilizzando quindi il suo pc.

Siamo quindi partiti da una situazione più generale impostando i piani ai cinque edifici, tre da quattro e due da tre (immagine1)

CLASS: 
Technology: 

Pagine

Abbonamento a RSS - ENERGY