Inviato da Eugenio Moretti il Sab, 26/04/2014 - 14:04
Il modello di cipresso usato come base per la modellazione è situato all' interno di un'area verde adiacete a Viale Carlo Felice a Roma.
Inviato da Jessica Pitotti il Sab, 26/04/2014 - 13:45
La quarta esercitazione consiste nella modellazione parametrica di un albero. Io ho scelto di modellare un ulivo per due motivi principali. Il primo é che nella mia area di progetto, che si trova a Terni é una pianta giá molto diffusa; il secondo é che c'é un uliveto proprio nelle vicinanze della mia abitazione e quindi sono potuta andare ad analizzarli da vicino.
Per prima cosa ho fotografato questo albero ed ho selezionato alcune misure necessarie per la modellazione.
Inviato da ivan mellini il Ven, 25/04/2014 - 19:45
L'albero da me scelto per questa esercitazione è l'Eucalyptus camaldulensis, chiamato anche eucalipto rosso è un albero della famiglia myrtaceae originario dell'australia che al giorno d'oggi si può trovare in molte zone del mondo dal clima temperato.
Caratteristiche
L'eucalipto rosso raggiunge l'altezza di 20 m ma può arrivare fino a 45 m e oltre.

Inviato da ele_depaulis il Ven, 25/04/2014 - 18:02
PLATANO VIALE TRASTEVERE

PLATANO IN ESTATE

PLATANO IN AUTUNNO
Inviato da Emma Allegretti il Ven, 25/04/2014 - 16:59
Per la quarta esercitazione procederemo con la parametrizzazione di un albero.

Pagine