Corso di Fattibilità del Progetto 2012-2013
Published by admin on 25 Ottobre, 2012 - 11:50Cari Studenti,
ecco di seguito il manifesto del nuovo corso 2012-2013:
Cantieri e realizzazioni romane: in corso, prossime, imminenti
Cari Studenti,
ecco di seguito il manifesto del nuovo corso 2012-2013:
Cantieri e realizzazioni romane: in corso, prossime, imminenti
Prima di sistematizzare il Sito, con il prezioso aiuto di Stefano Converso, anticipo la locandina del Corso di Fattibilità del Progetto di quest'anno. Presto quindi avrete notizie del Programma. Intanto chi è interessato si iscriva presso la portineria di Madonna dei Monti.
Vi aspetto il 22 ottobre, ore 8,30 aula Barberini per la "presentazione", per il "programma" e, soprattutto (visto che interesserà certamente molti), in cosa consiste l'elaborato d'esame.
Prof. Alfredo Passeri
--
Allegato | Dimensione |
---|---|
![]() | 316.34 KB |
TUMMINIERI EMILIO.Tesina integrata con la parte relativa ai costi. Cosa fare adesso???
LEGGI LA MAIL DI IERI DELLE 15,00 - Prof. A. Passeri
Comunico che mercoledì 4 settembre 2013 sarò a Madonna dei Monti, dalle 10,00 (presumibilmente stanza 28, 2° piano, oppure prima aula disponibile) per revisioni.
Prof. Alfredo Passeri
Cari studenti, vi confermo che ogni venerdì mattina, a partire dalle 9,00 circa, nell'Aula Pirani all'ex mattatoio, si svolgeranno le revisioni del progetto di restauro, attualmente in itinere.
Prof. Alfredo Passeri
Confermo che venerdì 14 giugno, ore 9,00, aula Pirani (ex mattatoio) iniziaranno le revisioni dei progetti di restauro del Laboratorio. Sarà l'occasione per discutere delle forme d'esame, e per consegnare a tutti i materiali indispensabili per redigere il Computo Metrico Estimativo. Esso, infatti, rappresenta l'ultimo tassello indispensabile per la conclusione delle esperienze di questo semestre.
Si discuterà, tra l'altro, delle visite e/o sopralluoghi finora effettuati.
E' obbligatoria la presenza!
Arrivederci a venerdì
Prof. Alfredo Passeri
Mi scuso per il refuso nella mia precedente comunicazione. L'indirizzo dell'appuntamento di domani è in via Aldo Manuzio, davanti al cancello del nuovo ingresso Uffici del nostro Dipartimento (e non in via Franklin, come ho erroneamente segnalato).
ORE 9,00.
Vi prego di essere puntuali
Prof. Alfredo Passeri
Cari Studenti,
vi comunico, con piacere, che i prossimi due venerdì saranno dedicati alle visite delle realizzazioni recenti all’ex mattatoio, nostre sedi istituzionali di Architettura a Roma Tre.
Venerdì 31 maggio, ore 9,30 (ingresso Largo Marzi), ci accompagnerà il Prof. Stefano Cordeschi negli spazi da lui progettati. Sono sicuro che sarà un incontro notevole e straordinario, che darà modo a tutti di ascoltare, dalla voce del progettista, le motivazioni delle scelte compiute e molto altro.
Venerdì 7 giugno, ore 9,00 (ingresso via Franklin) ci guiderà il Prof. Antonio Pugliano nell’edificio da lui restaurato e attuale sede degli Uffici Amministrativi del Dipartimento di Architettura. Anche in questo caso, si approfondiranno questioni squisitamente disciplinari e che attengono il “restauro” di beni che hanno – finalmente – una sicura e attualissima destinazione (assai diversa da quella originaria).
Vi aspetto tutti per tali incontri.
Cari saluti
Prof. Alfredo Passeri
Confermo che venerdì 24 maggio prossimo visiteremo il "cantiere del Circo Massimo". L'appuntamento è per le ore 10,00 all'ingresso principale, ovvero verso Piazza di Porta Capena. Raccomando scarpe "opportune", e caschetto di sicurezza (obbligatorio).
Cari saluti
Prof. Alfredo Passeri
Carissimi,
ho finalmente l’orario e il giorno della visita-sopralluogo che faremo al Circo Massimo. Essa è prevista per venerdì 24 maggio, ore 10,00 davanti al cancello d’ingresso.
Pertanto, il prossimo venerdì (cioè il 17 maggio, ore 9,00) e come già preannunciato, terrò la lezione descritta nella mia precedente comunicazione delle ore 13,20 di oggi.
Arrivederci a venerdì in Aula
Alfredo Passeri