Tu sei qui

blog di Barbara.Cardone

RhOME FOR DENCITY - PROGETTO PER VERSAILLES

 

A seguito del workshop “RhOME FOR DENCITY”, tenutosi la settimana scorsa, durante il quale si sono affrontate tematiche quali la sostenibilità (economica, sociale e  ambientale), la densificazione di aree vuote (in una città come Roma e il borgo storico di Vejano) e l’innovazione tecnologica, ho trovato interessante provare a studiare in Revit quella che era l’ultima proposta progettuale di questo incontro, ovvero il singolo modulo abitativo inserito e contestualizzato nel lotto di Versailles, dove si terrà il Solar Decathlon 2014.

Technology: 

DALL'IDEA ALLA COSTRUZIONE

PREMESSA

Technology: 

GLI STRUMENTI DELL'IDEA

 

“La tecnologia è come un bus. Se ti aiuta ad andare dove vuoi andare, allora prendila. Se ti porta in una direzione differente, non farlo”. (1)

Technology: 

DAL REALE AL DIGITALE - ILLUMINAZIONE

 

Nei precedenti post avevo provato a capire quale fosse il grado di approssimazione tra uno scenario reale e la sua rappresentazione digitale prodotta dal motore di rendering di Revit. Resami conto di aver scelto un’immagine da riprodurre con troppe variabili, difficili da controllare, ho provato ad effettuare la stessa analisi applicata ad un ambiente più semplice illuminato da una sola fonte di illuminazione artificiale. Ho scelto l’ingresso di un’abitazione, non illuminato da sole naturale, dove ho collocato una lampada da terra.

Technology: 

Pagine

Abbonamento a Feed RSS - blog di Barbara.Cardone