Inviato da giada.antonini il Gio, 30/05/2013 - 17:00
Rapporto volume-superficie
Lo studio del rapporto tra il volume e la superficie dell'edificio è importante in quanto condiziona le prestazioni energetiche dello stesso. Infatti, maggiore è la superficie rispetto al volume, più essa disperde calore. Per questo, più la forma è compatta, più vantaggio c'è dal punto di vista energetico per l'edificio.
Inviato da MartaPaolucci il Gio, 30/05/2013 - 16:56

Quando cerchiamo di disegnare le finestre ed editiamo la massa da svuotare, la massa in questione sparisce, di conseguenza risulta impossibile fare altre bucature.
Abbiamo quindi deciso di provare a fare l'analisi solare delle due bucature che eravamo riuscite a disegnare, tuttavia, una volta cliccato su ecotect solar radiation appaiono questi messaggi:
Inviato da giorgio ferrarese il Gio, 30/05/2013 - 16:33
Inviato da PaganelliGiorgia il Gio, 30/05/2013 - 16:32
Per il confornto degli alberi ho scelto tre tipologie di differente altezza ma che hanno in comune la chioma molto larga come quello che avevo scelto io Acero da zucchero. Il motivo per cui mi piace questo tipo di albero è che crea un'ombra molto grande sul terreno.
1° Arancio dolce

2° Acero Campestre
Inviato da Lorenzo Piras il Gio, 30/05/2013 - 16:31
Il progetto di Social Housing che stiamo portando avanti nella città di Terni presenta una grande corte passante aperta verso Sud - Ovest formata da 3 edifici di diverse dimensioni, più altri due edifici che nell'idea del nostro Masterplan iniziale rappresentano il proseguimento edilizio del lotto B1 nel lotto A da noi ora analizzato
Pagine