Inviato da Camille Dupin il Mar, 04/12/2012 - 14:46
Pour ce deuxième exercice, j'ai commencé par créer une nouvelle famille de lumière en allant dans Families-> New -> Metric lightinh fixture -> Open

Inviato da Mattia Merusi il Mar, 04/12/2012 - 14:01
Una volta completati i nostri elementi li andiamo a montare nella famiglia madre con la struttura a losanghe
Importiamo la fmaiglia dell'asta, per renderla solidale con le rotazioni e gli spostamenti delle losanghe nel posizionarla andiamo a selezionare con il comando pick reference level una delle nostre linee di referenza avendo cura di prendere tab una volta selezionando cosi il piano ortogonale a noi e non quello parallelo
e' questa la chiave del successo!!!!
Inviato da Mattia Merusi il Mar, 04/12/2012 - 13:59
Asta Losanga
Creo su un generic model la mia asta, a mo di pantografo. Bisogna fare attenzione al piano in cui si lavora (io lo ho capito dopo una serie di tentativi) infatti quando lo andremo a posizionare nella famiglia madre il piano, che sara in realta una dei due individuato dalle linee di referenza diagonali fara si che la nostra parte con le bucature debba essere sul piano destro e non su quello di referenza
Inviato da Mattia Merusi il Mar, 04/12/2012 - 13:58
Realizzo su un generc model la struttura che voglio si allunghi e che vada quindi ad ospitare il mio apparato illuminante

Metto i vincoli necessari affinchè le varie sezioni restino di dimensione costante
Inviato da Marie-Amélie Huguet il Mar, 04/12/2012 - 12:09
Etape 1 : Dessiner une lampe dans un nouveau projet. Pour cela, je crée un nouveau type et je commence par définir les paramètres de ma lampe, et les dimensions de ses différents composants (hauteur du socle, de la tige et de l'abat jour)

Pagine