lab6_es4_analisi vegetazione_marco molinari

Cipresso - Cupressus sempervirens L.

CATEGORIE: 
CLASS: 
CONSEGNA: 
AllegatoDimensione
Binary Data Cipresso_Molinari_Marco.rfa340 KB

Es_4 Pinus pinea(pino domestico)Lab_6a_Marialuisa damaso

 

CLASS: 
Technology: 
AllegatoDimensione
Binary Data pinuspinea.rfa324 KB

Es4_Labc_Analisi della Vegetazione_Olivo Getsmani_Giorgio Azzariti

"E che fa Dio di questo flusso d’anatemi
che ogni giorno sale verso i suoi cari Serafini?
S’addormenta al dolce suono di certe bestemmie paurose
CLASS: 
CONSEGNA: 
Technology: 

Es_4_Lab 6A_Vegetation Analysis_Platanus_Silvia Cerasa

E’ stato scelto, come vegetazione di studio, il Platanus, più comunemente conosciuto come Platano, non solo perché è presente lungo uno degli assi principali che circonda la nostra area di progetto, ma anche perché è l’albero che caratterizza la maggior parte dei viali che percorrono il centro di Roma, e in particolare quelli del quartiere che dovrebbe ospitare l’edificio che stiamo progettando, Testaccio.

CLASS: 
CONSEGNA: 
Technology: 
AllegatoDimensione
Binary Data Modellazione Platanus.rfa340 KB

Lab_6_ES_4_ModellazioneAlbero-Suelem Leite

Per la realizzazione di questa quarta esercitazione,che consiste nella parametrizzazione attraverso Vasari di un modello, ho scelto un albero presente nella via della casa mia a Conca d'Oro.

1-Aprire New Family >New Conceptual Mass >Mass. 

CLASS: 
CONSEGNA: 
Technology: 
AllegatoDimensione
Binary Data Albero( Via Valle Scrivia).rfa372 KB

Pagine

Abbonamento a Tecniche Parametriche di Progettazione 2012 RSS