Inviato da silvia.saggese il Dom, 03/06/2012 - 12:25
c) Creazione di una facciata continua
Inizio dalla parete in c.a. (prospetto NE).
Dal menù inizio, muro, seleziono il tipo “facciata continua generica”, lo duplico e creo il tipo L3M facciata continua.

Inviato da emmacapobianco il Dom, 03/06/2012 - 11:44
Dopo aver rimodellato gli edifici secondo i cambiamenti dovuti dal progetto, li abbiamo divisi in piani abilitando mass floor
Inviato da Michelangelo Pr... il Dom, 03/06/2012 - 11:42
Inviato da Marco Neri il Sab, 02/06/2012 - 19:51

A partire dal file CAD sono stati estrusi i solidi e i ballatoi per descrivere in maniera sintetica i volumi complessivi del progetto (a causa della non determinetezza momentanea di balconi e/o aggetti).
Inviato da Luca Meloni il Ven, 01/06/2012 - 19:00
Dopo aver inserito il numero di piani dell'edificio, procedo con l'aprire la finestra "Energy Settings" e impostare Dormitory Come "building type". Successivamente spunto la casella "create energy model" inserendo dei dati comuni all'intero edificio (Target percentage glazing, Glazing is shaded, Shade depth).

Pagine