Inviato da Perna Pierangelo il Mer, 23/05/2012 - 14:15
L’analisi della radiazione solare è stata fatta per periodi relativamente ampi. Le prime 4 immagini fanno riferimento alle singole stagioni (rispettivamente primavera,estate,autunno e inverno) e ci permettono di farci un’idea dell’incidenza della radiazione solare sui nostri edifici.
Inviato da FrancescoCiricosta il Mer, 23/05/2012 - 11:17
Buongiorno, sono riuscito finalmente a calcolare il consumo energetico della mia abitazione. Io vivo nella periferia di Roma, zona Castelli Romani, con la mia famiglia composta da 5 persone in un villino semindipendete di 90mq, orientato come si vede in foto.

Inviato da s.azzurro il Lun, 21/05/2012 - 21:28

Questa è la situazione quotidiana davanti al mio contatore, anche dopo ripetute richieste di togliere la macchina.
Che bello il buon vicinato!!!!


Inviato da antonio.defelice il Dom, 20/05/2012 - 13:04
Abito a Roma con la mia famiglia che è composta da 4 persone in un appartamento al secondo e ultimo piano con doppia esposizione (est e sud-ovest) provvisto di caldaia a gas per il riscaldamento e per l’acqua calda per la quale è supportato da un pannello solare con boiler da circa 150 lt che ha funzionato anche nei giorni di neve.
Inviato da Michelangelo Pr... il Sab, 19/05/2012 - 11:31
Nell'analisi del soleggiamento dell'area di progetto di via Amleto Palermi ho deciso di fare uno studio non per singoli giorni ma per periodi (multi-day)
primavera (immagine1), estate (immagine2), autunno (immagine3), inverno (immagine4)
Pagine