Comparison

After the analysis, I compare the point where the solar radiation is lower with the real state in the biulding.

I took a picture on the terrace of the north fascade. You can notice the presence of moss and dampness.

 

CATEGORIE: 
CLASS: 

2^consegna: ombreggiamento

Come seconda consegna inserisco le immagini dell'ombreggiamento ricadente nell'area di progetto

calcolato alle ore 12.00 dei giorni di solstizio ed equinozio.

Seconda consegna Lab. Montuori

La foto che ho utilizzato come presentazione del blog rigurda un progetto di Nick Channon, non lo conosco ma il suo progetto ha realizzato le bucature/porosità modulando la luce con metodo parametrico.

Ho realizzato i vulumi semplificati che costituiscono il progetto. Un edificio a stecca stretto e sviluppato lungo l'asse est ovest ma ruotato di 30° rispetto questo asse  (la tolleranza ammessa per il guadagno termico)  per sfruttare le radiazioni solari in inverno. Distribuzione a ballatoio e le residenze sono esposte tutte a sud.

CATEGORIE: 

Analisi ombreggiamento_e_soleggiamento_Ecotect - Michele Capone e Benedetta Orlando

Laboratorio 6 Prof. Montuori - Gruppo: Michele Capone, Benedetta Orlando

Il nostro insediamento si può considerare come l’unione tra la classica tipologia della stecca e quella del cubotto. Infatti, i nostri due edifici si presentano non come una stecca compatta, ma scomposta da volumi estrusi sfalsati tra loro, generati, rispettivamente da moduli di 6m x 6m per l'edificio antistante e 9m x 6m per quello retrostante.

CATEGORIE: 
CLASS: 
Technology: 

Pagine

Abbonamento a Tecniche Parametriche di Progettazione 2012 RSS