primo approccio del terzo tipo con vasari

mi sono diverdito a cercare di modellare qualcosina in più rispetto ai semplici cubetti ma il programma è davvero ostico per la modellazione... invece la possibilità di calcolare il soleggiamento è molto utile... mi viene in mente una cosa: " ma modellare su un altro programma e poi importare tutto qui per delle analisi accurate come la vedete????"

CLASS: 
Technology: 

lab 6, Project Vasari

Per esercitarmi su quanto appreso a lezione su Projct Vasari ho scelto l'area di progetto assegnataci dal professor Palmieri. Ho quindi aperto la sezione ANALYZE e cliccato su LOCATION. Mi si è così aperta la finestra di localizzazione dove ho inserito l'indirizzo dell'area. Ho selezionato la stazione meteo più vicina a via Belluzzo e successivamente ho importato l'immagine dell'area delle giuste dimensioni tramite IMPORT IMAGE.

CATEGORIE: 
Technology: 

Prima Esercitazione

In questa prima esercitazione con il programma Project Vasari  ho realizzato un 3d del mio palazzo sito a P.le Dunant e ne ho studiato le ombre in diverse ore della giornata ( h 10.00, h 16.00, h 18.00).

PRIMA ESERCITAZIONE

Technology: 

1° consegna

 

CLASS: 
AllegatoDimensione
Image icon 1 vasari.JPG32.67 KB

Pagine

Abbonamento a Tecniche Parametriche di Progettazione 2012 RSS