A view on Project Vasari

CATEGORIE: 
Technology: 

andrea adriatico, prima esercitazione 2012, testaccio, casa

 

CATEGORIE: 
CLASS: 
Taxonomy upgrade extras: 

Lista Blog Lab_6

AGGIORNATA ALLE 01.00 DI VENERDI 11 MAGGIO 2012

 

CLASS: 

Project Vasari @ Val Melaina

 

Ho usato il programma per riproporre i volumi circostanti l'area di progetto del Lab 6c - Vidotto, si tratta della zona di Val Melaina.

Dopo la preliminare importazione della mappa estratta da google ho:

1.         Creato le masse di base in 2d

2.        Creato i volumi in 3d

3.        Inserito il sole (senza cambiare le impostazioni)

4.        Visualizzato la schermata dei venti (“ecotecht wind tunnel”)

5.        Inserito nuovamente il sole secondo data e ora corrente

6.        Completato le volumetrie circostanti il lotto

CLASS: 
Taxonomy upgrade extras: 

Prima esercitazione

Ho inserito nel programma la location scelta, in questo caso via Gregorio XI a Roma, poi ho iniziato a disegnare gli edifici con la polilinea, quindi ho estruso i volumi approssimando le altezze, sono tutti edifici di 4 piani, circa 15 metri. Dopo aver creato i volumi ho inserito le ombre e il percorso solare, modificando l'orario e facendolo coincidere con quello della foto per verificare l'attendibilità delle ombre. La foto è stata scattata il o5/04/2012 alle ore 12:00 da Sud-Ovest.

Technology: 

Pagine

Abbonamento a Tecniche Parametriche di Progettazione 2012 RSS