Inviato da giusi il Gio, 05/04/2012 - 21:39
Inviato da Luca Meloni il Gio, 05/04/2012 - 21:35
1) ho caricato l'immagine di base della località dell'area utilizzando "set location"
2) ho modellato una delle corti di Val Melaina e la volumetria di base del nuovo edificio con "create mass"
3) ho attivato la luce solare e le ombre
Inviato da Silvia Volpe il Gio, 05/04/2012 - 21:29
For the first exercise, my approach was to import the project area. I decided to work on the two courtyards at Valmelaina, by De Feo. At first I have worked on Floor Plan: 2D site for the plan of the two courtyards, then on 3D view for modeling. I have analyzed the shading of the buildings and the wind behaviour with Ecotect Wind tunnel.
1. I changed the project units
2. I drawed the volumes of the two courtyards
3. I analyzed the shading of the buildings choosing random times.
4. I analyzed the wind behaviour with Ecotect Wind tunel.
Inviato da Cecilia D'Orazio il Gio, 05/04/2012 - 21:14
Dopo aver aperto il programma "Project Vasari 2", ho impostato come unità di misura i metri cliccando su "Manage" e poi su "Project Units" . Successivamente ho impostato l'area di studio cliccando su "Analyze" e poi su "Location", scrivendo il nome della via del mio palazzo, Viale dei Colli Portuensi 306, Roma. Una volta aver caricato l'immagine da GoogleMaps, ho disegnato la pianta del mio palazzo e quella dell'edificio accanto cliccando prima su "Model" e poi su "Create Mass". Dopo aver chiuso le linee perimetrali delle due piante, le ho alzate secondo le rispettive altezze reali.
Inviato da Antonio Parrotta il Gio, 05/04/2012 - 20:46
Main steps:
-
ANALYZE > LOCATION > IMPORT SITE IMAGE
-
MODEL > CREATE MASS > FINISH MASS
-
MODIFY > MODIFY MASS > MASS FLOOR
-
MANAGE > SUN SETTINGS > SUN PATH ON > SHADOWS ON
FINAL SCREENSHOTS:
1 MAIN VIEW WITH SUN SETTINGS
2 TOP VIEW in blue the new buildings
3 MODIFY > MODIFY MASS > MASS FLOOR
4 Sun settings 7 JANUARY 12:00
5 Sun settings 18 MARCH 15:00
6 Sun settings 30 JULY 12:00
Pagine