Inviato da roxana.vakilmozafari il Gio, 05/04/2012 - 16:03
-
ANALYZE – LOCATION – search the location - IMPORT SITE IMAGE;
-
MANAGE – PROJECT UNITS – LENGTH – CM;
-
MODEL - CREATE MASS – LINE – FINISH MASS – set the real height;
-
MODIFY MASS – MASS FLOORS – select all;
-
MANAGE - SUN SETTINGS – SUN PATH ON-SHADOWS ON;
-
ENABLE ENERGY MODEL.
Inviato da Alessio Clarizio il Gio, 05/04/2012 - 16:01
Come prima esercitazione ho voluto analizzare le ombre dell'area di progetto adiacente alla stazione Tuscolana. Come primo passo ho caricato l'immagine dell'area e impostato come giorno di studio il 5 aprile 2012. Ho alzato con "create mass" gli edifici che affacciano sull'area e impostato in modalità On sia il sole che le ombre. Con "sun settings" ho analizzato le ombre ogni 2 ore dalle 08.00 alle 16.00.
Inviato da morena il Gio, 05/04/2012 - 16:00
Ipotesi di realizzazione volumetrica di edifici di edilizia residenziale pubblica nel sito di Roma, via amleto palermi.
Studio delle ombre durante l' equinozio di autunno.
Inviato da Giulia Gobbi il Gio, 05/04/2012 - 15:59
Escluso pov-ray e piccole escursioni con autoCAD e Rino è la prima volta che mi sono cimentata con un programma di 3D. Devo dire che non mi sono trovata molto bene, perchè non conosco affatto Vasari e il suo funzionamento e ho l'impressione che il programma non mi dia molto "retta". Non sò se gira male sul mio portatile, ma ha difficoltà ad aprirsi, non risponde bene ai comandi e si blocca continuamente.Inoltre, ogni volta che salvo il file, lo chiudo e lo riapro, spariscono alcuni volumi o addirittura devo ricominciare da capo perchè non c'è più nulla, il file è vuoto.
Inviato da Silvia Farina il Gio, 05/04/2012 - 15:58
Pagine