Panasiti - Dimensionamento impianti per Lab3M tramite schedule di Revit

Dovendo dimensionare gli impianti per il Lab3M, e avendo già preparato un modello della nostra biblioteca semplificato, per poter svolgere agevolmente i lavori di illuminotecnica e studio della luce naturale (quindi facilmente esportabile in gbxml), ho pensato (sotto la guida del l'intervento di Fabio Maiolin http://design.rootiers.it/node/663) di utilizzare le schedule di Revit.

Technology: 

Tema dell'anno - Solar Decathlon - Parte 1 - Approccio al progetto e mappa concettuale

Partendo dal presupposto che il contest del Solar Decathlon chiede di presentare delle proposte per costruzioni eco-sostenibili e soprattutto adattabili al luogo richiesto, prima di cominciare a cimentarmi in un campo in particolare ho voluto far mente locale riguardo gli spunti intellettuali che ho avuto. Un po' per la mia mentalità, un po' per coerenza con quello che dal mio punto di vista è il più profondo significato del corso, ho voluto cercare di sviscerare l'essenza del concetto adattabilità, in se, a prescindere dalle richieste poi effettive del concorso, visibili a questo link:

Technology: 

Sabato 21 Gennaio - Revisioni e incontro sull'energia con il team italiano di Solar Decathlon Med in Italy

La prossima lezione, Sabato 21 Gennaio,
vedrà come ospite il gruppo Energia  del team Med in Italy,
che partecipa ufficialmente alla edizione 2012 di Solar Decathlon Europe.

Ospiti: 
Prof. Gabriele Bellingeri - Construction Manager
Arch. Mario Grimaudo - Energy Consultant - Consulente Esperto CasaClima

Con inizio alle 9:30 
si commenteranno i progetti in corso e le relative strategie energetiche.

A tutti gli studenti è richiesto un aggiornamento sostanziale dello stato
del proprio tema d'anno (anche extra-Solar Decathlon) in modo da revisionare
il lavoro in vista dell'esame, di cui saranno introdotti i criteri.

Con l'occasione vi segnalo i lavori pubblicati nell'interessante portale
"Form follows performance" - http://www.formfollowsperformance.com/
I
l titolo è autoesplicativo - ci trovate alcuni degli scenari di lavoro che state studiando nel corso.

CLASS: 
Technology: 

Pagine

Abbonamento a Tecniche Parametriche di Progettazione 2012 RSS