Sabato 14 Gennaio - I temi d'anno - appendice sulla rappresentazione grafica

La lezione ha esplicitato i temi d'anno per tutti gli studenti presenti.
La lista sarà pubblicata "as early as possible during this week".

 

CLASS: 
Technology: 

sperimentazioni e prove ecotec - revit

Ho voluto far una prova per poi testare sul modello più complesso della biblioteca in revit le potenzialità del programma di calcolo di ecotec.

Per prima cosa ho creato un semplice modello di casa con 3 ambienti e livello di definizione molto basso.

Da sottolineare il fatto che i tutorial in rete e i post di Maria Leporelli sono stati fondamentali per svolgere questo lavoro di indagine

Revit e Ecotect, importazione tramite Gbxml e gestione del modello in Ecotect | [Cloud Design]

CLASS: 
Technology: 

TPPtube

 Aggiunto, sotto la voce TPP del menù principale, il link al canale di tecnicheparametriche

Ci trovate, in particolare, i video della visita del Team Medinitaly allo Stabilimento di Rubner Haus AG,
mostrato a lezione, nel quale si descrivono fasi del metodo produttivo delle pareti e dei componenti costruttivi
delle case, ed è documentato quello, manuale, per la produzione di un mock-up della abitazione che verrà
esposto alla prossima fiera Casaclima di Bolzano (26-29 Gennaio).

CATEGORIE: 
Technology: 

Progetto Solar Decathlon_pannelli triangolari

L'organizzazione degli spazi è stata concepita a partire dalla sezione trasversale. L'edificio si sviluppa su due livelli: il primo accoglie la zona soggiorno con la cucina e quello superiore le camere da letto. I due livelli sono messi in relazione da una distribuzione su due livelli che attraversa in senso longitudinale l'abitazione e che serve al livello superiore le camere da letto. Il progetto è in sezione definito da una falda esposta a sud che unisce i due livelli senza soluzione di continuità.

Lighting shelf per Lab3M

Ecco qui la procedura per realizzare una scaffalatura con luce incorporata basandosi sul catalogo Uniflex (non quella dei materassi) http://www.schulzspeyer.de/index.php?id=67&L=1

Per prima cosa creiamo il componente illuminante, utilizzando i dati fotometrici della Zero http://www.zero.se/zero/ldt/eng

Pagine

Abbonamento a Tecniche Parametriche di Progettazione 2012 RSS