Greg Lynn on calculus in architecture

Ciao a tutti, sono incappato in questa conferenza di Greg Lynn e ho pensato di postarla sul blog, potrebbe risultare molto interessante per qualcuno. Parla del modo in cui è cambiato il concepire l'edificio, le sue misure e le informazioni che vi sono intrinseche, la ripetizione escludendo la modularità utilizzando una relazione armonica e sintetizzata tra tutti gli elementi che compongono il progetto, del calcolo digitale in generale e le sue possibilità. 

Variety vs. variation

comunque ecco di seguito il link

http://www.ted.com/talks/lang/en/greg_lynn_on_organic_design.html
 

Famiglie nidificate - Pensilina

CATEGORIE: 
AllegatoDimensione
Image icon 1..jpg146.09 KB
Image icon 2a.jpg36.09 KB
Image icon 2b.jpg258.31 KB
Image icon 3..jpg251.08 KB
Image icon 4..jpg238.48 KB
Image icon 5..jpg192.58 KB
Image icon 6..jpg203.82 KB
Image icon 7..jpg301.11 KB
Image icon 8..jpg310.64 KB
Image icon 9..jpg288.06 KB
Image icon 10..jpg169.27 KB
Image icon 3D View 1.jpg180.98 KB
Image icon 3D View 2.jpg53.09 KB

Tema d'anno: Biblioteca Lab3M - V. Grassi

 

In merito al Laboratorio 3M, in una prima fase di ridimensionamento e riorganizzazione degli spazi, abbiamo ritenuto utile poter usufruire del contributo tridimensionale di Revit, nella prospettiva di poter sfruttare il software nelle fasi successive di progetto.

CATEGORIE: 
CLASS: 
Technology: 

Plug-in Wood Framing Walls

 

Vorrei condividere una piccola sperimentazione che ho provato prima di Natale con il plug-in di Revit Wood Framing Walls. Inizialmente pensavo che mi sarebbe stato utile per il progetto della casa Solar Decathlon, ma  poi ho deciso di abbandonarlo perché alla fine non si è rivelato così funzionale come mi aspettavo e anche perché ho deciso di sviluppare un’altra tipologia di progetto.

CATEGORIE: 

1 consegna_ Creazione famiglia: infisso d'acciaio

Voglio creare un infisso modulare:

1_creo dei piani di riferimento per ogni grandezza che voglio parametrizzare

2_quoto le distanze tra i piani che sono le mie grandezze fondamentali e ad ognuna di esse assegno un tipo di parametro, nominandolo.

 

Pagine

Abbonamento a Tecniche Parametriche di Progettazione 2012 RSS