Inviato da ivan mellini il Sab, 22/03/2014 - 12:17
Questa esercitazione aveva come scopo lo studio della radiazione solare sul nostro edificio. Per questo motivo al modello utilizzato nella prima esercitazione, sono stati aggiunti tutti quei dettagli (come ad esempio bucature, falde, balconi etc) che possono influire sulla radiazione solare.
![](/2012/sites/default/files/users/ivan%20mellini/modellazione%20iniziale.jpg)
Inviato da Sara.Bart il Ven, 21/03/2014 - 22:37
PROCEDIMENTO/PROCESS
• Passo 0: aprire file .rvt di Vasari
Step 0: open Vasari's .rvt file
• Passo 1: creare il terreno come semplice parallelepipedo su cui poggiano i volumi degli edifici.
Step 1: create ground as a simple parallelepiped where are based volumes.
Inviato da AliceGrondona il Ven, 21/03/2014 - 20:49
I follow the instruction given and create the images to study how sun impact on my home. I start with the file used before than I create a new one and add the buildings around mine.
Inviato da AliceGrondona il Ven, 21/03/2014 - 20:42
Inviato da Anonymous (non verificato) il Ven, 21/03/2014 - 19:32
Di seguito l'analisi della radiazione solare sugli edifici con i loro aggetti dei balconi e dei cornicioni eseguita per le 4 stagioni in maniera cumulativa.
Multi Day - Summer Solar Study - Cumulative:
![](/2012/sites/default/files/users/Stefano%20Magrini/summer.JPG)
Pagine