Inviato da Federica Catalano il Gio, 02/05/2013 - 02:46
La specie Aesculus hippocàstanum, denominato comunemente ippocastàno o castagno d'India, appartiene alla famiglia delle Hippocastanaceae. E' una spece di facile adattabilità a vari tipi di climi (può spingersi fino alle zone montuose ad altitudini prossime ai 1.500 m) e a quasi tutti i suoli, possiede inoltre un'ottima resistenza al freddo, alle nebbie al vento e alla neve.
Inviato da kamazu il Gio, 02/05/2013 - 02:02
Castaño Europeo
Es un arbol de gran desarrollo, puede llegar a medir en 20 y 30 metros de altura, mientras su tronco un diametro de 2 metros. Es originario de Europa meridional y Asia Menor, se puede encontrar esta especie en Italia en suelos frescos y húmedos.


Inviato da AndRec il Gio, 02/05/2013 - 01:00
Premessa: avverto il gentile professore, che non avendo a disposizione un pc compatibile con vasari, per questa, ed esclusivamente per questa consegna , si è proceduto alla modelazione dell albero mediante l' utilizzo del software revit, stando accorto di utilizzare esclusivamente i comandi e le impostazioni possedute dal simile vasari (come potrà accertare dalle immagini che documentano la modellazione)
Allegato: Pino Marittimo Andrea Recine.rfa
Family Type: /-Pino Marittimo h12 d5 -//- Pino Marittimo h16 d7 -//- Pino Marittimo h20 d8.5-/
Inviato da danielebobbio il Gio, 02/05/2013 - 01:00
Inviato da ginevra.rapisardi il Gio, 02/05/2013 - 00:48
L'albero che ho scelto per la modellazione parametrica è il ligustrum lucidum.
Descrizione
Pagine