Inviato da ChiaraGuidarelli il Gio, 02/05/2013 - 00:23
Inviato da Sabrina Maglioc... il Gio, 02/05/2013 - 00:10
Dopo aver aperto una nuova famiglia attraverso i comandi new _ family_mass si procede disegnando un cerchio sul livello 1 che sarà la base del tronco, quindi dovrà avere le dimensioni del tronco a terra.
Attraverso il menù a tendina si può inserire un nuovo parametro, riferendoci a quello appena disegnato potremmo chiamarlo R1 tronco, che si riferirà al raggio del tronco, questo passaggio si potrà ripetere per tutti i parametri che desidereremo inserire nel progetto.
Inviato da Rafael Recabal ... il Gio, 02/05/2013 - 00:01

U B I C A Z I O N E
L'albero in studio situato nella città di Roma, in particolare lungo la Via Guglielmo Marconi, tra Via Francesco Grimaldi, sul lato sud, e la Via Albert Einstein, sul lato nord.
Inviato da nicolavitale il Mer, 01/05/2013 - 23:58
Inviato da jacko il Mer, 01/05/2013 - 23:18
PINUS PINEA
Descrizione
Pinus: nombre genérico dado en latin al pino.
pinea: epíteto
Pagine